Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Europa- Pagina 35

“Reporters sans frontières”, giornalisti al servizio della disinformazione. Ma la RSI non lo sapeva…

11 Aprile 201230 Ottobre 2016
Europa/Internazionale

E’ la seconda volta in quattro anni che “Reporters Sans Frontieres” (RSF) viene sanzionata dall’UNESCO a causa della sua mancanza di etica professionale. Il prestigioso istituto delle Nazioni Unite, infatti, già nel marzo 2008 aveva ritirato – nel silenzio generale – a

Continua
Placeholder Photo

Più selezione e più islam nelle scuole. La Turchia va indietro, l’UE è felice.

31 Marzo 2012
Europa/Giovani e Formazione

Il governo turco di Tayyip Erdogan è in mano al Partito islamico-moderato AKP. Tale partito, al di là della retorica del premier e delle finte litigate in TV con Israele, porta avanti una politica assolutamente filo-atlantica, neo-liberista e di sottomissione degli interessi

Continua
Placeholder Photo

Belgio: milizie private tedesche contro gli scioperanti

4 Marzo 2012
Economia e Lavoro/Europa

Uno sciopero contro le delocalizzazioni previste dall’azienda tedesca Meister Benelux, in Belgio, represso da milizie private dalla Germania. Il Partito dei Lavoratori del Belgio (PTB), a fianco degli operai per tutta la notte. L’offensiva padronale è quella dei tempi più bui, ma

Continua

Gli scontri sociali in Grecia aprono a scenari violenti. Il deputato Mavrikos spinge la protesta nel parlamento!

12 Febbraio 2012
Europa/Internazionale

Dopo tre giornate di sciopero generale che ha paralizzato la Grecia nel tenativo di impedire la svendita del paese alla Banca Centrale Europea, oggi il Parlamento greco, del tutto insensibile alle rivendicazioni dei lavoratori e degli studenti, si è riunito per votare

Continua

L’Irlanda del Nord ferita: 40 anni fa il “Bloody Sunday”!

31 Gennaio 201223 Aprile 2020
Europa/Internazionale

Il 30 gennaio 1972, quarant’anni fa, fa circa trentamila persone si riunirono a Derry per partecipare alla più imponente manifestazione di massa mai svoltasi nell’Irlanda del Nord. Erano ragazzi e operai, donne e bambini, scesi nelle strade per chiedere la parità di

Continua
Placeholder Photo

Il Belgio va verso lo sciopero generale e i giornalisti sono obbligati a scrivere sotto dettatura!

28 Gennaio 2012
Europa/Internazionale

Lunedì 30 gennaio 2012 è stata convocata in Belgio uno sciopero generale. Il medesimo giorno a Bruxelles il summit dei capi di stato e di governo dell’Unione Europea si riunirà e saranno prese nuove misure anti-popolari per uscire dalla crisi economica a

Continua

L’Internazionale Socialista è …roba vecchia. Parola del suo vicepresidente!

23 Gennaio 2012
Europa/Internazionale

“L’Internazionale socialista riflette un mondo che non c’è più”. Con queste parole l’ex-premier italiano Massimo D’Alema ha recitato il de profundis all’organismo che rappresenta i partiti di ispirazione socialdemocratica di tutto il mondo e di cui egli stesso è il vicepresidente dal

Continua
Placeholder Photo

La LINKE difende i diritti dello Stato di Israele

18 Agosto 2011
Europa/Internazionale/Medio Oriente

E la Sinistra Europea sta a guardare la svolta sionista del partito tedesco… Con il titolo di “Decisi contro l’antisemitismo” la frazione parlamentare della LINKE, la sezione tedesca della Sinistra Europea, lo scorso 7 giugno 2011 ha reso pubblico una risoluzione gravissima

Continua
Placeholder Photo

Inghilterra, crisi sociale senza precedenti

14 Agosto 2011
Economia e Lavoro/Europa/Internazionale

Non sorprende che le sommosse scoppiate in quasi tutte le grandi città inglesi siano state accolte dal governo, dai tabloid e dai media main stream, almeno inizialmente, con i soliti luoghi comuni: a parte l’ovvio teppismo, la strumentalizzazione criminale, le gang giovanili,

Continua

L’eclisse della democrazia: Vittorio Agnoletto a Bellinzona parla del G8 di dieci anni fa

4 Agosto 201118 Luglio 2019
Europa/Eventi ricreativi, culturali e artistici/Ticino e Svizzera

Incontro d’eccezione alla Casa del Popolo di Bellinzona la sera del 2 agosto 2011: su invito dei comunisti ticinesi è infatti giunto dall’Italia Vittorio Agnoletto, già parlamentare europeo e nel 2001 portavoce del Genoa Social Forum. Agnoletto era in Ticino per presentare

Continua
Precedente 1 … 33 34 35 36 37 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni