Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Europa- Pagina 31

Bertolt Brecht torna a far scalpore nel Bundestag tedesco!

10 Giugno 201419 Novembre 2017
Europa/Internazionale

“Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente”. Questa citazione della “Vita di Galilei” del drammaturgo tedesco Bertolt Brecht ha fatto scalpore nel Bundestag, dove la deputata Sevim Dagdalen del partito di sinistra

Continua

Forti frizioni nel Partito Comunista di Turchia fra “movimentisti” e “anti-revisionisti”. E intanto chiude il giornale.

4 Giugno 201427 Gennaio 2017
Europa/Internazionale

Due comunicati stampa diversi firmati da una decina di militanti e dirigenti del Partito Comunista di Turchia (TKP) hanno fatto emergere la situazione conflittuale venutasi a creare negli ultimi tempi in seno al Comitato Centrale del Partito. Nessun rischio di scissione, si

Continua

Il Re di Spagna ha abdicato. I socialisti: “fedeltà al principe Felipe”. I comunisti in piazza rivendicano la Repubblica.

3 Giugno 201419 Novembre 2017
Europa/Internazionale

Ufficialmente per ragioni di salute e per una necessità di energie nuove, il re di Spagna Juan Carlos I di Borbone ha inaspettatamente deciso di abdicare. La comunicazione è stata letta dal monarca in diretta televisiva lunedi 2 giugno 2014 a mezzogiorno, indicando

Continua

Elezioni amministrative in Turchia: dov’è finita la sinistra?

4 Aprile 20145 Giugno 2016
Europa/Internazionale

Elezioni amministrative in Turchia: Dov’è andata la sinistra? O meglio, come ha vinto Recep T. Erdoğan? A queste domande si risponde partendo proprio dalle proteste di Gezi Parkı e dalle sue politiche fallite in Siria, Egitto ed Iran. Poi si procede con

Continua

Destabilizzato l’esile equilibrio ucraino. Prevale il razzismo anti-russo!

5 Marzo 201419 Giugno 2016
Europa/Internazionale

È molto difficile riassumere le secolari vicende storiche e gli avvenimenti degli ultimi giorni. L’Ucraina ha una storia complessa, lunga, articolata. Nel 1000 la Rus di Kiev è la culla dello Stato russo, qui si forma la lingua, la fede ortodossa, il

Continua

Fascisti, oligarchi ed espansione occidentale al centro della crisi ucraina

21 Febbraio 201429 Dicembre 2020
Europa/Internazionale

Quanto ci è stato raccontato delle proteste che attanagliano Kiev si dimostra lacunoso di fronte alla realtà dei fatti. Janosch Schnider ha tradotto per Sinistra.ch questo articolo apparso sul “The Guardian” di mercoledì 29 gennaio 2014. Sinistra.ch riporta il testo ritenendolo equilibrato

Continua

Il legame fra la “primavere araba” e le “rivoluzioni colorate” con le multinazionali. Lo conferma Wikileaks!

4 Dicembre 201323 Aprile 2020
Europa/Internazionale/Nord America



Avete presente la Primavera araba? Avete presente le rivoluzioni che hanno sconvolto il pianeta negli ultimi tredici anni? Serbia (contro Milosevic, ndr), Ucraina (contro Yanukovich, ndr), Iran (contro Ahmadinejad, ndr) e così via. Ebbene, che l’uomo che aveva avuto un ruolo chiave

Continua

Decine di migliaia di moldavi anti-europeisti in piazza sventolando le bandiere rosse!

28 Novembre 201319 Novembre 2017
Europa/Internazionale

Circa 60mila persone si sono riunite nella capitale della Moldavia su invito del Partito dei Comunisti della Repubblica Moldava (PCRM) per esigere non solo la fine del governo nazionale ritenuto una marionetta di Bruxelles, ma anche lo scioglimento del parlamento che stava

Continua

In Austria nasce il Partito del Lavoro per contrastare il “revisionismo” del Partito Comunista

17 Novembre 201312 Maggio 2017
Europa/Internazionale

Sono entrambi partiti di ispirazione comunista, ma non vanno d’accordo. Da una parte troviamo il Partito Comunista Austriaco (KPÖ), organizzazione storica del movimento operaio del paese, e dall’altro il nuovo Partito del Lavoro d’Austria (PdA), appena costituitosi dal movimento “Iniziativa Comunista” con

Continua

L’opposizione turca si prepara alle elezioni comunali dopo le lotte del Gezi Parkı

29 Settembre 20135 Giugno 2016
Europa/Internazionale

Dopo la rivolta del mese di giugno contro il governo di Recep Tayyip Erdogan, il popolo turco si sente come i comunardi francesi quando l’esercito di Versailles distrusse la Comune di Parigi. Sono forse stati commessi gli stessi errori nell’identificare l’obiettivo: se

Continua
Precedente 1 … 29 30 31 32 33 … 37 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni