La scuola è neutra, nella dinamica dello scontro sociale? Ovverosia: l’ordinamento della scuola e la sua struttura, hanno o non hanno alcun legame, organico con l’organizzazione, l’ordinamento e la struttura sociale ed economica della società? La scuola, è scuola senza accezioni, o è
ContinuaNon sarebbe sbagliato dire che in questo periodo stiamo osservando il movimento di massa più grande nella storia della Repubblica di Turchia. Ogni movimento popolare educa e trasforma lo stesso popolo che l’ha creato e, senza dubbio, le forze politiche che partecipano a
ContinuaAttorno alla questione del salmo e dell’educazione civica abbiamo letto sulla stampa molte prese di posizione, commenti, lettere eccetera: sommariamente la questione del Salmo è stata ricondotta al suo riferimento religioso, quindi al suo carattere inadatto ad esprimere lo Stato (laico). a riguardo dell’educazione
ContinuaLe imprese che vengono colte in flagrante “con paghe totalmente inaccettabili moralmente, devono essere denunciate pubblicamente e inserite in una black list di dominio pubblico”. Lo dice il presidente dei Giovani Liberali Radicali, Giovanni Poloni, proponendo una lista nera dei padroni che
ContinuaChe cosa definisce la tolleranza? E’ un valore in sé, è un valore assoluto? E’ sempre da vedersi positivamente? Vediamo alcuni sinonimi: Tollerare: sopportare, pazientare, comprendere, accettare, accogliere, ammettere, approvare, permettere, accettare con pazienza ed indulgenza; Tolleranza: qualità per cui si permettono
ContinuaSi può ancora parlare di democrazia nel 2013? Se democrazia significa, etimologicamente parlando, “governo del popolo” direi che le nostre società attuali non possono essere considerate democratiche. Non possono esserlo semplicemente per il fatto che il nostro sistema economico è capitalista. Attualmente
ContinuaSarebbe utile che in Svizzera ci si ponga una domanda, che gli storici e/o i borghesi filoamericani taccerano certamente d’eresia aborrendo l’unica risposta possibile, ovvero se Pilet-Golat ed il generale Guisan, che col Popolo svizzero erano accerchiati dalle forze dell’Asse ancor peggio
ContinuaLe imprese che vengono colte in flagrante “con paghe totalmente inaccettabili moralmente, devono essere denunciate pubblicamente e inserite in una black list di dominio pubblico”. Lo dice il presidente dei Giovani Liberali Radicali, Giovanni Poloni, proponendo una lista nera dei padroni che
ContinuaDemis Fumasoli è attualmente consigliere comunale a Cadro e si candida al consiglio comunale della nuova Lugano in quota Partito Comunista sulla lista unitaria con il Partito Socialista. Conosciamolo meglio… Abito, lavoro e vivo a Cadro, dove sono nato il 3 aprile
ContinuaSono settimane che i nostri mezzi d’informazione si danno da fare per dimostrare le intenzioni bellicose della Repubblica Popolare Democratica di Corea (del Nord). E’ un gioco già visto, buono per pensionati salottieri e da poltrona. Ciò che si ricava dal fuoco
Continua