Nel 1990 e poi nel 1991 i compagni del Sosyalist Parti turco (oggi rinominato Vatan Partisi) guidati dall’allora caporedattore della rivista “2000’e Doğru”, Doğu Perinçek, avevano incontrato nella valle della Beqa in Libano, Abdullah Öcalan, leader del Partito dei Lavoratori del Kurdistan
ContinuaNel tentativo di dare un senso al tragico crollo del governo guidato dal presidente Bashar al-Assad e dell’intera Repubblica Araba Siriana nel dicembre dello scorso anno, gli analisti occidentali sono stati rapidi nel puntare il dito contro questa o quella fazione dell’asse
ContinuaChiedo scusa in anticipo per lo sfogo, ma è francamente insopportabile sentire l’ennesima discussione compunta o scandalizzata sul braccio teso di Elon Musk. E’ francamente deprimente scoprire (riscoprire, per l’ennesima volta) che l’intellighentsia progressista (ma non solo) del paese è così totalmente
ContinuaCon il finire del 2024 è scaduto il contratto di transito per il gas russo tra Gazprom, l’impresa russa a controllo pubblico che si occupa di estrazione e commercializzazione del gas russo, e l’Ucraina, sul cui territorio passano i gasdotti e gli
ContinuaLa notizia che Donald Trump sia pronto a dichiarare guerra contro la NATO e l’Unione Europea per la conquista della Groenlandia è davvero divertente. I suoi predecessori democratici e repubblicani avrebbero prima organizzato una rivoluzione colorata a sostegno del separatismo etnico groenlandese
ContinuaNel settembre 2023 l’allora ambasciatore svizzero in Turchia, Jean-Daniel Ruch, era stato nominato Segretario di Stato per la politica di sicurezza della Confederazione e sarebbe entrato in carica con l’inizio dell’anno 2024. La nomina dell’ambasciatore Ruch era una sorpresa: in molti pensavano,
ContinuaSo chi è Cecilia Sala da ben prima delle ultime vicende che l’hanno coinvolta e ho sempre disprezzato il suo lavoro di propagandista, il che però non vuol dire che le neghi il rispetto che si deve a ogni essere umano. Ma
ContinuaNon era famoso né ricco, non ha mai fatto “carriera” né si è mai pentito della sua storia e dei suoi ideali e non ha mai sparato a nessuno per fare il fanatico durante una festa di Capodanno, come invece è capitato
ContinuaI “nuovi” accordi bilaterali che la Svizzera ha recentemente siglato con l’Unione Europea costituiscono un ulteriore tassello di un mosaico che mostra da tempo la tendenza del Consiglio Federale a conseguire politiche estere di autoumiliazione nazionale in nome degli interessi della NATO
ContinuaNel contesto della recentemente riacutizzatasi crisi siriana, la Turchia svolge un ruolo fondamentale e, al tempo stesso, contraddittorio. Nei giorni successivi all’occupazione di Aleppo da parte del gruppo terroristico islamico Hayat Tahrir al-Sham (HTS) abbiamo riscontrato una foga nel pubblicare analisi o
Continua