Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Opinione- Pagina 2

Oggi lottare per la pace e contro il militarismo deve significare lottare per la neutralità!

26 Maggio 2023
Opinione/Ticino e Svizzera

Lo scorso mese di marzo, dovendo recarmi a Friborgo per un evento elettorale del Partito Comunista con gli studenti ticinesi, ho preso coraggio, e chi mi conosce sa che è un tragitto che ho sempre cercato di evitare, per andare in “pellegrinaggio”

Continua

Ultimo appello al voto: sosteniamo la lista 5!

2 Aprile 2023
Opinione/Ticino e Svizzera

Manca ormai pochissimo alla chiusura delle urne, ed eccomi qui a scrivere un articolo che funga da ultimo appello al voto della nostra lista, la quinta. Ma cosa poter mai dire di nuovo, quando è da mesi che i compagni e le

Continua

Rilanciare l’arte e la cultura tra i giovani ticinesi: eventi gratuiti e concessione di spazi

1 Aprile 2023
Giovani e Formazione/Opinione/Ticino e Svizzera

Sono decenni che i giovani ticinesi chiedono di ottenere più spazi e più sostegno economico da parte dell’ente pubblico per svolgere attività culturali e aggregative. Queste rivendicazioni non hanno tuttavia trovato grande riscontro poiché ancora oggi le iniziative culturali sono spesso ostacolate

Continua

Salvaguardiamo il diritto allo studio!

1 Aprile 2023
Giovani e Formazione/Opinione/Ticino e Svizzera

Secondo delle rilevazioni dell’UST 3 studenti su 4 in Svizzera svolgono un’attività remunerativa à côté degli studi, rappresentando mediamente il 40% delle proprie entrate mensili. Se prima dell’arrivo della pandemia, molti studenti abbandonavano gli studi per motivi finanziari e problemi legati dovuti

Continua

Sovranità alimentare e sostegno ai contadini: una priorità per i comunisti!

31 Marzo 2023
Opinione/Ticino e Svizzera

Una delle conquiste di cui, come deputato uscente del Partito Comunista (PC), vado maggiormente fiero è quella relativa all’introduzione fra gli obiettivi sociali della Costituzione cantonale del principio della sovranità alimentare. Depositata nel 2018 questa mia iniziativa parlamentare è stata approvata prima

Continua

La cosa più verde? L’abbiamo già fatta!

30 Marzo 2023
Ambiente/Opinione/Ticino e Svizzera

Il Partito Comunista ha fatto la cosa più verde che si può fare in Canton Ticino: attuare il riciclaggio dei rifiuti dell’edilizia! Con il compagno Massimiliano Ay abbiamo introdotto il concetto di “urban mining” in parlamento che si traduce in meno discariche,

Continua

Assistenti sociali e curatori: il Cantone faccia di più!

30 Marzo 2023
Opinione/Ticino e Svizzera

A seguito della pandemia e dell’aumento dell’inflazione, le fasce più vulnerabili della popolazione si sono viste confrontate con una situazione di crescente precarietà. Ancor più di prima, ciò si è tradotto in un aumento del numero e della complessità dei casi che

Continua

La soglia di sbarramento per il parlamento è antidemocratica

30 Marzo 2023
Opinione/Ticino e Svizzera

Negli ultimi tempi si è sentito parlare di introdurre delle limitazioni al sistema proporzionale per il parlamento cantonale in Ticino. In particolare la soglia di sbarramento per l’entrata in parlamento dei partiti, una percentuale da superare alle votazioni per poter ottenere dei

Continua

Una commedia triste contro l’alternativa di classe

28 Marzo 2023
Editoriali/Opinione

Domenica 12 marzo 2023 è andato in onda un altro dibattito elettorale in vista delle elezioni cantonali ticinesi, al quale ha partecipato anche la compagna Lea Ferrari. Sono molteplici i dati abbastanza sconcertanti che risaltano sia da alcune domande rivolte a lei

Continua

Attiviamo la ricchezza presente in Ticino!

26 Marzo 2023
Economia e Lavoro/Opinione/Ticino e Svizzera

Rinnovare la società, come il Partito Comunista (PC) propone tramite le sue rivendicazioni ed il suo lavoro parlamentare, costa: lo sappiamo bene! Per far fronte a tale accresciuto impegno finanziario dello Stato si rende necessaria una maggiore giustizia fiscale, come pure una

Continua
Precedente 1 2 3 4 … 70 Prossimo

Impressum

Rivista

Partito

Gioventù

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
  • Opinioni