Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Redazione

Maggiore accessibilità al trasporto pubblico: lo chiedono 1600 firme!

22 Settembre 2011
Economia e Lavoro/Giovani e Formazione/Ticino e Svizzera

Lo scorso lunedì, in mattinata, presso la Cancelleria cantonale di Bellinzona, il movimento giovanile del Partito Comunista (PC) ha consegnato una petizione, corredata da 1’600 firme, con la quale si richiede la gratuità del trasporto pubblico sul territorio cantonale per i giovani

Continua

Cannabis: informare e sensibilizzare é l’unica soluzione!

17 Settembre 2011
Giovani e Formazione/Ticino e Svizzera

In Ticino, nel corso degli anni, si sono susseguiti diversi episodi relativi a denunce e persecuzioni legali nei confronti di persone che consumavano e vendevano della canapa. L’obiettivo delle autorità, teoricamente, sarebbe stroncare a suon di retate e perquisizioni ogni forma di

Continua

In Svizzera i disoccupati piangono e i militari gongolano!

16 Settembre 2011
Economia e Lavoro/Ticino e Svizzera

E’ una decisione semplicemente fuori di testa! Il parlamento svizzero nella sua maggioranza di destra (ma spesso aiutata anche da una sinistra all’acqua di rose) dimostra tutta il suo essere lontano dal paese reale, dai problemi veri sentiti dalle persone che lavorano

Continua

Una risposta a Marco Chiesa: la destra populista sta con i manager!

8 Settembre 2011
Editoriali/Ticino e Svizzera

Secondo un recente sondaggio commissionato dalla Confederazione e realizzato dall’Istituto di criminologia dell’università di Zurigo, la Svizzera ha perso il primato di “oasi felice” europea. La retorica della destra populista mostra come l’aumento dei casi di furto, d’omicidio e delle lesioni sono

Continua

La rivolta degli studenti cileni arriva a Locarno. Al “Paravento” va in scena la solidarietà!

15 Agosto 20113 Giugno 2016
America latina/Ticino e Svizzera

Esplode di nuovo nelle strade del Cile il malcontento sociale, con decine di migliaia di studenti liceali ed universitari (100mila secondo gli organizzatori, 60mila per le autorità) che accompagnati da insegnanti, genitori e varie altre categorie di lavoratori, nel giorno dello sciopero

Continua
Placeholder Photo

Inghilterra, crisi sociale senza precedenti

14 Agosto 2011
Economia e Lavoro/Europa/Internazionale

Non sorprende che le sommosse scoppiate in quasi tutte le grandi città inglesi siano state accolte dal governo, dai tabloid e dai media main stream, almeno inizialmente, con i soliti luoghi comuni: a parte l’ovvio teppismo, la strumentalizzazione criminale, le gang giovanili,

Continua

L’eclisse della democrazia: Vittorio Agnoletto a Bellinzona parla del G8 di dieci anni fa

4 Agosto 201118 Luglio 2019
Europa/Eventi ricreativi, culturali e artistici/Ticino e Svizzera

Incontro d’eccezione alla Casa del Popolo di Bellinzona la sera del 2 agosto 2011: su invito dei comunisti ticinesi è infatti giunto dall’Italia Vittorio Agnoletto, già parlamentare europeo e nel 2001 portavoce del Genoa Social Forum. Agnoletto era in Ticino per presentare

Continua

Tribunale ungherese assolve criminale di guerra nazista

3 Agosto 2011
Europa/Internazionale

Nei giorni scorsi, nella più assoluta indifferenza delle autorità e degli organi di informazione dei paesi dell’Unione Europea, un tribunale di Budapest ha assolto il nazista ungherese Sandor Kepiro dall’accusa di complicità con i crimini di guerra compiuti nel 1942 dalle truppe

Continua

I ribelli siriani si accordano con la Francia: petrolio gratis!

26 Luglio 20115 Giugno 2016
Internazionale/Medio Oriente

Mentre in Egitto o in Tunisia si è assistito a una rivolta popolare delle classi sociali diseredate, stanche di un regime nel contempo oppressivo e responsabile della subalternità del proprio paese alle potenze neo-coloniali, quelli che vediamo in Siria (o che abbiamo

Continua
Placeholder Photo

“Con il cuore nei giorni di Genova”: una recensione a 10 anni dai fatti.

20 Luglio 201118 Luglio 2019
Cultura, arte e letteratura/Editoriali/Opinione

Qui ci attendeva il treno e la scorta per il viaggio. Qui ricevemmo i primi colpi: e la cosa fu così nuova e insensata che non provammo dolore, nel corpo né nell’anima. Soltanto uno stupore profondo: come si può percuotere un uomo

Continua
Precedente 1 … 83 84 85 86 87 … 94 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni