Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Redazione

Locarno Festival, un’edizione poco dinamica, con meno pubblico e meno critica sociale

12 Agosto 201813 Agosto 2018
Cultura+Eventi/Eventi ricreativi, culturali e artistici/Speciale Pardo 2018/Ticino e Svizzera

Si è conclusa la 71esima edizione del Locarno Festival, nuovo nome di quello che era in passato il Festival Internazionale del film di Locarno. La nuova denominazione non è qualcosa di neutrale, ma è un nuovo concetto su cui avevamo scritto lo

Continua

I socialisti portoghesi si alleeranno ancora ai comunisti?

14 Luglio 20183 Agosto 2018
Europa/Internazionale

In Portogallo il Partito Comunista Portoghese (PCP) e il Blocco di Sinistra (BE) stanno sostenendo il governo del Partito Socialista da qualche anno ma la situazione appare oggi contraddittoria. Il tentativo dei socialisti di ottenere l’appoggio della destra su temi strutturali del

Continua

Il Partito Comunista Italiano: “no all’UE e sì alla cooperazione fra Stati sovrani!”

14 Luglio 2018
Europa/Internazionale

Si è svolto dal 6 all’8 luglio 2018 a Orvieto (Umbria), a due anni dall’assemblea costituente di cui avevamo parlato qui, il 1° Congresso del Partito Comunista Italiano (PCI) guidato dal segretario nazionale Mauro Alboresi. Un Congresso che si svolgeva in un

Continua

“Basta con l’europeismo, anche quello di sinistra!” a dirlo è Mélenchon!

5 Luglio 201821 Agosto 2018
Europa/Internazionale

La Sinistra Europea (SE) – il partito sorto nel 2004 che riunisce una parte delle organizzazioni post-comuniste, critiche ma non alternative all’Unione Europea, perde pezzi. Dopo l’uscita dei comunisti moldavi, la rottura coi comunisti ungheresi e il disinteresse dei comunisti portoghesi e

Continua

Una nuova Primavera di Praga? i comunisti sosteranno il governo anti-UE di Babis!

1 Luglio 201814 Luglio 2018
Europa/Internazionale

Per la prima volta dalla fine del “socialismo reale”, il Partito Comunista di Boemia e Moravia (KSCM) attivo nella Repubblica Ceca, darà il proprio appoggio esterno (che sarà determinante) al governo di Praga, composto dai socialdemocratici del CSSD e dai centristi del

Continua

La scuola reclute ti opprime? Il SISA rilancia il suo sportello di consulenza per gli studenti obiettori

1 Luglio 2018
Ticino e Svizzera

“Come dimostrano le esperienze accumulate dal sindacato negli scorsi anni di attività, il servizio militare costituisce un momento di disagio per molti giovani, costretti alla cieca obbedienza e a rinnegare la propria coscienza” – inizia così il comunicato del Sindacato Indipendente degli

Continua

Presidenziali turche: contro Erdogan si scontra una sinistra divisa!

23 Giugno 20181 Luglio 2018
Asia/Internazionale/Speciale Turchia

Sono stati molti i cittadini turchi all’estero che si sono recati ai seggi predisposti nelle ambasciate, nei consolati e negli aeroporti per esprimere il proprio voto in occasione dell’elezione del Presidente della Repubblica. Domani toccherà ai turchi in patria che dovranno decidere

Continua

Alleggerire il carico fiscale ai piccoli imprenditori, ma senza fare regali ai ricchi!

13 Giugno 2018
Economia e Lavoro/Ticino e Svizzera

A differenza di altri Cantoni svizzeri, in Ticino la legge fiscale sancisce che l’imposta sull’utile delle società di capitali e le cooperative non sia progressiva. Essa è cioè slegata dal profitto effettivamente realizzato. La stessa situazione la troviamo anche per quanto concerne

Continua

La Federazione Sindacale Mondiale riunita a inizio giugno a Ginevra

9 Giugno 2018
Economia e Lavoro/Ticino e Svizzera

La Federazione Sindacale Mondiale (FSM) ha organizzato a inizio mese un evento intitolato « Presente e futuro della FSM : il suo percorso storico » nell’ambito della 107esima sessione della Conferenza Interazionale del Lavro a Ginevra, Svizzera. Si è trattato di un incontro di grande

Continua

Religione a scuola. Il compromesso con la Chiesa non soddisfa gli studenti.

28 Maggio 2018
Giovani e Formazione/Ticino e Svizzera

La prossima sessione del Gran Consiglio del Cantone Ticino affronterà l’annosa questione della lezione di religione nella scuola pubblica ticinese. Ad anticipare il dibattito parlamentare ci hanno però pensato due associazioni e un sindacato, che hanno voluto promuovere una serata di dibattito

Continua
Precedente 1 … 38 39 40 41 42 … 94 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni