Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Redazione

Per il PC svizzero, “gli USA non sono il faro della democrazia, ma dell’imperialismo!”

8 Gennaio 202116 Gennaio 2021
Internazionale/Nord America/Ticino e Svizzera

Il clamoroso assalto al palazzo del Campidoglio, sede del Congresso statunitense, avvenuto mercoledì ha suscitato numerose e variegate reazioni in tutto il mondo, tanto sul piano mediatico che su quello politico. Non è mancata in questo senso la presa di posizione del

Continua

La Corea del Nord si prepara al Congresso del Partito del Lavoro. Svolta in ambito economico?

6 Gennaio 2021
Asia/Internazionale

Verso la fine dell’estate Pyongyang ha annunciato che l’8° Congresso del Partito del Lavoro di Corea si sarebbe svolto nel gennaio 2021. Inizialmente lo statuto del Partito prevedeva di riunire il suo massimo organo con una cadenza quinquennale, ma la situazione è

Continua

Secondo Berna, “Assange non aveva intenzione di difendere i diritti umani”. Furenti i comunisti!

5 Gennaio 202116 Gennaio 2021
Internazionale/Ticino e Svizzera

La decisione dei giudici britannici di non accogliere la domanda di estradizione negli Stati Uniti del giornalista dissidente Julian Assange ha fatto scalpore. Le autorità americane hanno tuttavia già annunciato ricorso, il che impone di continuare la lotta in difesa della libertà

Continua

La Cina popolare in testa alla lotta contro il cambiamento climatico

22 Dicembre 202031 Dicembre 2020
Ambiente/Asia/Internazionale

Da ormai diversi anni, il governo cinese ha fatto della lotta al cambiamento climatico una priorità della sua azione politica. L’ascesa di Xi Jinping alla presidenza della Repubblica Popolare ha dato grande impulso ai programmi di riduzione dell’inquinamento, di sviluppo delle energie

Continua

Il Parlamento ticinese bacchetta il Consiglio della Magistratura difeso dal PLR

19 Dicembre 20208 Gennaio 2021
Ticino e Svizzera

Il parlamento ticinese – autorità di vigilanza e di nomina – ha proceduto all’elezione dei venti procuratori pubblici che potranno operare a Palazzo di Giustizia per i prossimi dieci anni. L’elezione è avvenuta in un clima di forte tensione politica, dopo che

Continua

Per Syndicom, gli applausi non bastano: “è ora di fare un passo avanti con i salari!”

11 Dicembre 20205 Settembre 2021
Economia e Lavoro/Ticino e Svizzera

Il coronavirus ha messo a soqquadro il mondo del lavoro e la società. I lavoratori hanno fatto fronte a un’enorme pressione per garantire l’approvvigionamento di base. Lo stesso vale per la logistica, le telecomunicazioni e i media. Ora i datori di lavoro

Continua

Venezuela: il PSUV riconquista la maggioranza. Smentita l’UE, ostinata a non riconoscere il voto!

9 Dicembre 202021 Dicembre 2020
America latina/Internazionale

Domenica 6 dicembre, le elezioni legislative svoltesi in Venezuela hanno premiato il Partido Socialista Unido de Venezuela (PSUV) fondato nel 2008 dall’ex-presidente Hugo Chavez, riconsegnandogli la maggioranza in seno all’Assemblea Nazionale che aveva perso nel 2015. Da tutto il mondo sono giunte

Continua

Kim Jong Un vuole contrastare la corruzione e rafforzare il socialismo

8 Dicembre 2020
Asia/Internazionale

Alla fine del 2019 il leader nordcoreano Kim Jong Un tenne un discorso di fronte al Comitato Centrale del Partito del Lavoro di Corea, nel quale indicò una serie di priorità in politica economica, fra cui la necessità di un aumento della

Continua

15 paesi dell’Asia-Pacifico firmano il più grande accordo commerciale al mondo

6 Dicembre 20208 Dicembre 2020
Asia/Internazionale

Dal lato opposto del globo rispetto a chi scrive, la pandemia di COVID-19 non ha arrestato le manovre volte a costruire un nuovo ordine globale fondato su rapporti internazionali radicalmente diversi rispetto a quelli imposti dall’imperialismo statunitense. Il 15 novembre scorso, 15

Continua

Effetto COVID-19: Il PLR a difesa del grande capitale; il PC critica le cliniche private

3 Dicembre 202015 Dicembre 2020
Economia e Lavoro/Ticino e Svizzera

L’ultima sessione del Gran Consiglio del Canton Ticino riunitasi in plenaria extra-muros al Mercato coperto di Mendrisio ha discusso su due trattande la questione COVID-19. In un primo dibattito libero in entrata ci si è soffermati sulla gestione della pandemia, mentre con

Continua
Precedente 1 … 25 26 27 28 29 … 94 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni