E la Sinistra Europea sta a guardare la svolta sionista del partito tedesco… Con il titolo di “Decisi contro l’antisemitismo” la frazione parlamentare della LINKE, la sezione tedesca della Sinistra Europea, lo scorso 7 giugno 2011 ha reso pubblico una risoluzione gravissima
ContinuaIl Dr. Rejeb Muftakhov Budabusa, ex-ribelle in una intervista televisiva, a giudicare dalle molte parafrasi e da un approccio più o meno dettagliato, ha impressionato “tutta Parigi.” Infatti, è importante ricordare che ha preso parte, a febbraio e all’inizio di marzo, a
ContinuaNon mi convince la tesi che la strage in Norvegia sia riconducibile solo alla recrudescenza del neonazismo razzista e xenofobo in Europa. La prima versione dell’attentato di matrice islamica si è rivelata una bufala ma anche la seconda versione dell’attentato nazista è
ContinuaLe condizioni di lavoro in Ticino stanno peggiorando, complice una crisi economica che – nonostante tutte le rassicurazioni fatte da economisti e politici borghesi – si fa sentire eccome. E a pagarne le spese sono sempre e soltanto i salariati, i quali
ContinuaDobbiamo viaggiare fino nei pressi del circolo polare artico per trovarla: si sta distinguendo come la più bella del nord ma nessuno ne parla. È l’Islanda, un paese che possiamo facilmente definire vulcanico, non fosse che per le gesta del vulcano Eyjafjallajökull,
ContinuaIl sindacato Unia ce l’ha fatta, 1’800 persone in piazza, di cui mille erano operai in sciopero. Lunedì 4 luglio c’è stata la giornata di protesta indetta dal sindacato Unia per denunciare il degrado delle condizioni di lavoro sui cantieri. Il successo ha
ContinuaIn Val Mesolcina, purtroppo, non c’è mai fine al peggio. Lo dice il Partito del Lavoro dei Grigioni (PdL) che attraverso una lettera aperta firmata da Janosch Schnider afferma: “è di pochi giorni fa la triste notizia secondo cui l’ultimo residuo di
ContinuaNella vicina Italia, a Torino, si è tornati a parlare di TAV, o meglio di NO TAV. Una manifestazione gremita, si parla di 70’000 dimostranti, con persone provenienti da ogni parte del paese per dire No al progetto governativo che vuole costruire
ContinuaSinistra.ch aveva già raccontato (vedi articolo) le vicende che avevano colpito la ditta di Grono “Alice Allison SA” nella vertenza che la opponeva alla multinazionale “Nespresso”. La situazione ha avuto un’evoluzione negativa per la piccola azienda di valle e il consigliere comunale
Continua«Non partii per una pazzia di gioventù» – raccontava in un’intervista del 2010 – «ma perché ero politicamente impegnato: sono un comunista e lo sono sempre stato!». A parlare così era un anziano Eolo Morenzoni, lucido, coerente e fermo sulle sue posizioni.
Continua