Simone Romeo, sfogliando le liste dei candidati al Municipio nella città di Locarno alle elezioni comunali del prossimo 1° aprile, spicca il tuo nome correlato alla tua giovane età. Potresti presentarti brevemente ai nostri lettori? Sono nato il 7 settembre 1993. Cresciuto
ContinuaIl Partito Comunista fa il suo ritorno in uno dei principali comuni turistici del Sopraceneri – Tenero-Contra – grazie alla candidatura di Giorgio Bomio-Confaglia: Giorgio, lasciati conoscere meglio dai nostri lettori… Nato il 9 agosto 1973, di professione postino, sono coordinatore del
ContinuaGiulia Fontana è un’altra giovane candidata del Partito Comunista alle elezioni comunali del prossimo 1° aprile. Oggi abbiamo la possibilità di conoscerla meglio e di capire quali siano gli obiettivi da raggiungere nella sua Città, Bellinzona. Sono nata il 22 agosto del
ContinuaTra i candidati del Partito Comunista presenti sulla Lista 4 nella Città di Locarno figura anche il giovane Marin Mikelin: un personaggio forse poco conosciuto in Città.Scopriamo qualcosa in più su di lui grazie all’intervista gentilmente concessa al nostro portale… Sono nato
ContinuaÈ ormai evidente come La Posta stia profilandosi da tempo come laboratorio dell’aziendalismo più ottuso e sfrenato: la sistematica chiusura degli uffici postali, la diffusione capillare dei contratti a tempo parziale e la discesa in concorrenza con i mercati esteri sono
ContinuaMilano, un autobus. Salgono due controllori e immediatamente si dirigono verso quattro donne musulmane, verificano i loro biglietti, poi scendono alla fermata successiva, non curandosi degli altri passeggeri. Se si crede che Milano non sia una città razzista, ci si potrebbe convincere
ContinuaUno sciopero contro le delocalizzazioni previste dall’azienda tedesca Meister Benelux, in Belgio, represso da milizie private dalla Germania. Il Partito dei Lavoratori del Belgio (PTB), a fianco degli operai per tutta la notte. L’offensiva padronale è quella dei tempi più bui, ma
ContinuaDopo tre giornate di sciopero generale che ha paralizzato la Grecia nel tenativo di impedire la svendita del paese alla Banca Centrale Europea, oggi il Parlamento greco, del tutto insensibile alle rivendicazioni dei lavoratori e degli studenti, si è riunito per votare
ContinuaUna studentessa afferma: “Oltre al freddo ci sono molti altri disagi: durante le lezioni, spesso e volentieri siamo disturbati dagli assordanti trapani e rumori vari all’esterno della scuola, che pur essendo al di fuori dell’edificio, danno comunque fastidio. Ci sono 9 gabinetti
ContinuaTroppo semplicistico e troppo comodo scaricare tutta la colpa del naufragio della nave da crociera “Costa Concordia” su un comandante esibizionista, irresponsabile e fellone, tipico esemplare di quel ceto dirigente formatosi nel contesto “culturale” del berlusconismo tutto veline, quiz demenziali dove vince
Continua