Il fallimento della “soluzione a due stati”: un’illusione coloniale Per decenni, la formula dei “due popoli, due stati” è stata il mantra ripetuto da Stati Uniti, Unione Europea e Nazioni Unite. In realtà, ha funzionato da maschera per legittimare la continua espansione
ContinuaIl cessate il fuoco più pazzo del mondo è iniziato da poche ore e sembra tenere. Si tratta di una tregua annunciata non dalle parti coinvolte, ma da Trump, che lo ha reso pubblico due minuti prima della riapertura dei mercati (alla
ContinuaL’attacco americano contro i siti nucleari iraniani, avvenuto nella notte tra sabato e domenica è una cosa da far gelare il sangue. Non perché si tratti di una violazione del diritto internazionale o per la morte e la distruzione provocata dall’attacco stesso,
ContinuaFin dal trionfo della Rivoluzione del 1959, la Repubblica di Cuba ha adottato una posizione chiara, risoluta e coerente a favore della causa del popolo palestinese. Non si tratta di una solidarietà episodica o meramente diplomatica, bensì di un’alleanza strategica fondata su
ContinuaUna rapida escursione sulle pagine dei principali giornali, telegiornali e talk show italiani mostra come sia partito l’ordine di scuderia alle giumente da lavoro del giornalismo italiano: “È il momento del dissidente iraniano!” E così da ieri si fa a gara a
ContinuaIsraele forse sta vincendo tatticamente, ma dal punto di vista strategico ne uscirà certamente sconfitta: sta subendo infatti perdite militari ed economiche importanti e le contraddizioni interne allo stesso sistema sionista crescono di giorno in giorno, senza contare la pessima reputazione che
ContinuaLa sensazione che si ha ascoltando il dibattito italiano è che il dramma palestinese sia dimenticato. Le quotidiane stragi dell’esercito israeliano trovano uno spazio sempre più ridotto sui giornali, questa settimana Human Rights Watch ha affermato che il blocco totale imposto da
ContinuaIn un articolo apparso su questo portale nel settembre 2024, Massimiliano Ay, segretario politico del Partito Comunista della Svizzera, spiegava che “per quanto l’esercito sionista sia di gran lunga meglio armato rispetto ad Hamas, quest’ultimo sta vincendo! Forse può non apparire così
ContinuaGli oppositori israeliani alla criminale guerra di sterminio a Gaza si sono radunati la scorsa settimana al centro di arruolamento militare di Tel Hashomer per mostrare la propria solidarietà alla diciottenne Ella Keidar, attivista della Gioventù Comunista d’Israele, condannata a un mese
ContinuaNel 1990 e poi nel 1991 i compagni del Sosyalist Parti turco (oggi rinominato Vatan Partisi) guidati dall’allora caporedattore della rivista “2000’e Doğru”, Doğu Perinçek, avevano incontrato nella valle della Beqa in Libano, Abdullah Öcalan, leader del Partito dei Lavoratori del Kurdistan
Continua