Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Economia e Lavoro- Pagina 13

Lucchini e Ay (Partito Comunista): “Fermare l’emigrazione dei giovani oltre Cantone!”

30 Gennaio 2017
Economia e Lavoro/Ticino e Svizzera

Qualche mese fa leggevamo un articolo dell’ex-primo ministro italiano Romano Prodi: analizzando i movimenti demografici che riguardano il suo Paese, Prodi constatava come gli italiani residenti all’estero fossero aumentati di quasi il 50% in dieci anni. Osservando i dati da un punto

Continua

I comunisti portoghesi dettano la linea: fuori dall’Euro, progressivamente

23 Gennaio 201727 Gennaio 2017
Economia e Lavoro/Editoriali/Europa/Internazionale/Opinione

Per i comunisti portoghesi del PCP, la questione europea è sempre stata prioritaria, come dimostrato sia, negli anni ottanta, dalla contrarietà all’entrata del Portogallo nell’allora Comunità Economica Europea, sia, oggi, dall’opposizione ai programmi di austerità imposti dalla troika (UE, BCE, FMI). La

Continua

“Cooperazione e sviluppo pacifico”: Xi Jinping parla della sua visita in Svizzera.

13 Gennaio 2017
Asia/Economia e Lavoro/Internazionale/Ticino e Svizzera

Il presidente della Repubblica Popolare Cinese, Xi Jinping, ha scritto ieri sul quotidiano svizzero-tedesco Neue Zürcher Zeitung (NZZ) un articolo in merito alla sua visita di stato nella Confederazione, alla sua partecipazione al World Economic Forum di Davos e al suo giro

Continua

Le politiche fiscali: vessatrici imperterrite della protezione sociale?

9 Gennaio 201710 Gennaio 2017
Economia e Lavoro

Proponiamo di seguito un articolo apparso sull’edizione di maggio 2016 del quadrimestrale d’approfondimento marxista #politicanuova. Le tematiche che vi sono trattate hanno infatti una piena attualità, dato che il 12 febbraio 2017 gli svizzeri saranno chiamati alle urne per esprimersi a proposito

Continua

Di fronte alle turbolenze valutarie, la Russia e la Cina accumulano oro. La Svizzera invece svende le sue riserve!

14 Dicembre 20165 Gennaio 2017
Economia e Lavoro

Come riferisce Russia Today nell’edizione tedesca dell’8 dicembre scorso, la Russia e la Cina si riforniscono di oro, mentre il presidente eletto degli Stati Uniti sta prendendo in considerazione un possibile ritorno al gold standard. Le banche centrali di vari paesi hanno

Continua

Un freno al dollaro nel commercio estero: Russia, Cina, Iran e Turchia sfidano gli USA!

9 Dicembre 201617 Dicembre 2016
Asia/Economia e Lavoro/Internazionale

Gli ultimi che avevano pensato a idee simili – anche se con modalità diversi – si chiamavano Saddam Hussein e Muammar Gheddafi, e sappiamo come sono andati a finire: i loro Paesi invasi e loro assassinati. Ora ci riprova qualcun altro, forse

Continua

In corsa per l’energia pulita: la Cina punta sulla fusione nucleare

6 Dicembre 201611 Dicembre 2016
Economia e Lavoro

Si parla molto di energia nucleare di questi tempi. Il popolo svizzero ha preferito non accelerare i tempi di smantellamento delle sue centrali nucleari, ma a tappe un po’ più lente l’uscita della Confederazione dall’era atomica è decisa. Intanto è la Repubblica

Continua

I comunisti denunciano: operai rumeni sfruttati producono per l’esercito svizzero.

20 Novembre 2016
Economia e Lavoro/Internazionale

Stando a un reportage della televisione della Svizzera francese un’azienda italiana che ha delocalizzato la produzione in Romania per poter approfittare di manodopera più a buon mercato, ha ricevuto l’appalto dall’esercito svizzero per la fornitura di scarponi militari. Stiamo parlando di 80’000

Continua

Per chi lavora in Valle di Blenio: SÌ a Parc Adula

12 Novembre 2016
Ambiente/Economia e Lavoro/Editoriali/Opinione

Parc Adula è un progetto di parco nazionale molto differente da altri già proposti e bocciati in altre regioni della Svizzera e soprattutto non ha niente a che fare con il Parco di Zernez. Il testo in votazione prevede restrizioni solo per

Continua

Nuovi tagli al servizio postale: un migliaio di posti di lavoro a rischio. Il Partito Comunista interroga il governo.

1 Novembre 2016
Economia e Lavoro/Ticino e Svizzera

La Posta Svizzera ha annunciato un nuovo piano di smantellamento degli uffici postali in barba agli utili che l’ex-regia federale continua a incassare. Vale la pena ricordare che nel 2001 il popolo svizzero poteva contare su 3’500 uffici postali distribuiti sul territorio

Continua
Precedente 1 … 11 12 13 14 15 … 21 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni