Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Economia e Lavoro- Pagina 11

La resa inconsapevole di Donald Trump alla Cina

28 Novembre 20175 Dicembre 2017
Asia/Economia e Lavoro/Internazionale/Nord America

Sessant’anni fa l’Unione Sovietica sbalordì il mondo con il lancio del satellite Sputnik. All’epoca Donald Trump aveva 11 anni. Tale manifestazione di superiorità spinse gli Stati Uniti a spendere più dell’URSS in una corsa che portò alla creazione di “internet” e del sistema

Continua

Salari minimi: zero buon senso!

9 Novembre 201712 Novembre 2017
Economia e Lavoro/Opinione/Ticino e Svizzera

Decisamente non ci siamo, proprio no! Il salario minimo orario proposto dal governo in relazione all’iniziativa “Salviamo il lavoro in Ticino” è a dir poco scandaloso: non si arriva nemmeno ai Fr. 20.- all’ora! E dopo l’imbarazzante (per usare un eufemismo) situazione

Continua

Guerra ai petrodollari

6 Novembre 2017
Economia e Lavoro/Internazionale/Opinione

Con la rottura degli accordi di Bretton Woods nel 1971 si effettuò il passaggio dal Gold Exchange Standard, dove il dollaro era l’unica valuta convertibile in oro al prezzo fisso di 35 dollari l’oncia e tutte le altre valute erano invece convertibili

Continua

Uno dei simboli della sinistra ginevrina licenzia. Indignazione fra radicali e comunisti.

27 Ottobre 201710 Novembre 2017
Economia e Lavoro/Ticino e Svizzera

Il Partito Comunista ha espresso la propria solidarietà ai lavoratori del Ristorante “Les Savoises” interno alla Maison Internationale des Associations di Ginevra che sono stati licenziati nei giorni scorsi. Anche il Partito Radicale di Sinistra (PRG) si era fatto sentire: questa nuova

Continua

I giornalisti svizzeri vogliono un nuovo contratto collettivo: iniziate le trattative!

23 Ottobre 201719 Novembre 2017
Economia e Lavoro/Ticino e Svizzera

Le trattative per un contratto collettivo di lavoro (CCL) dei media della Svizzera tedesca e della Svizzera italiana hanno avuto inizio. Le delegazioni si sono accordate sulle modalità di procedura dei lavori e hanno già programmato  sette incontri che si svolgeranno  entro

Continua

I giovani ticinesi non emigrano per scelta, ma per necessità!

3 Ottobre 20179 Ottobre 2017
Economia e Lavoro/Giovani e Formazione/Opinione/Ticino e Svizzera

“Prima della diffusione degli anticoncezionali, si usciva dalla famiglia per crearne una nuova. L’autosufficienza economica permetteva rapporti sessuali: una potente motivazione per i giovani maschi, ad adattarsi a ciò che si poteva trovare, e a rischiare, anche emigrando”. Così ha argomentato venerdì

Continua

Fare servizio militare può aiutare a trovare un posto di lavoro? L’opportunismo non aiuta…

21 Settembre 201728 Settembre 2017
Economia e Lavoro/Giovani e Formazione/Ticino e Svizzera

Per generazioni in Svizzera essere quadro dirigente in un’azienda andava di pari passo con l’essere quadro nelle forze armate. Una situazione, questa, descritta polemicamente anche dallo scrittore Max Frisch nel suo “Libretto di servizio”. Con la perdita però di consensi cui deve

Continua

PV2020: la rivoltante evoluzione della retorica del PS

20 Settembre 201727 Settembre 2017
Economia e Lavoro/Interviste/Lotte e movimenti/Pari opportunità e femminismo/Ticino e Svizzera

“Inizialmente, il Partito socialista ammetteva che l’aumento dell’età pensionabile per le donne era un rospo duro da inghiottire. Ma adesso, si tenta addirittura di far passare la riforma come un vantaggio per le donne di reddito modesto, è rivoltante!”, denuncia Vanessa Monney,

Continua

Il capro espiatorio offerto alla collera popolare per distoglierla dai bersagli reali

1 Settembre 20178 Settembre 2017
Economia e Lavoro/Editoriali/Europa/Internazionale/Opinione

L’Italia è un paese in declino, che dal 2008 ha perso il 10% del PIL, il 25% della produzione industriale e il 30% degli investimenti. Un paese condannatto da una classe dirigente di lacché a perdere tutti i suoi comparti produttivi più

Continua

Mentre gli azionisti fanno festa, continuano i licenziamenti e i tagli nel gruppo  Tamedia

22 Agosto 201730 Agosto 2017
Economia e Lavoro/Ticino e Svizzera

Appena dieci mesi dopo la ristrutturazione dei quotidiani “24heures” e “Tribune de Genève” costata il posto di lavoro a venti lavoratori, il grande editore zurighese Tamedia continua la sua politica di smantellamento, questa volta presso “Le Matin”. Il sindacato della comunicazione Syndicom

Continua
Precedente 1 … 9 10 11 12 13 … 21 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni