1. Introduzione L’associazione non governativa Amnesty International è famosa tra l’opinione pubblica internazionale per le battaglie contro la tortura, la pena di morte e, in generale, per la difesa dei diritti umani e la liberazione dei prigionieri politici. Tra le prese di
ContinuaE’ nato da pochi anni: era il 2008 quando il suo fondatore Aleksandar Vulin abbandonò il Partito Socialista Serbo (SPS) che fu di Slobodan Milosevic per fondare il suo nuovo “Movimento dei Socialisti” (“Pokret Socijalista“) su basi marcatamente anti-imperialiste. Sinistra.ch ha avuto
ContinuaUna aggressione (vedi video) ai danni di un gruppo di militanti turchi impegnati in una campagna pacifista contro la sempre più alta eventualità di un’attacco militare del governo di Ankara contro la Repubblica Araba di Siria è stata denunciata dalla sezione cittadina
ContinuaTre donne, esponenti del complesso musicale punk “Pussy Riot” hanno fatto irruzione nel mese di marzo nella Chiesa del Cristo Salvatore di Mosca, disturbando la funzione religiosa, deridendo le credenze dei fedeli e attaccando pesantemente il presidente russo Vladirmir Putin (video). Le
ContinuaImmaginiamoci il Duomo di Milano, tre ragazze con il passamontagna e vestiti succinti entrano durante una messa, saltano sull’altare, cantano un rap contro il primo ministro Monti e il presidente della Repubblica Napolitano e chiedono a dio che se li porti via.
ContinuaRo Su Hui è il vicepresidente del Comitato per la Riunificazione pacifica della Corea, un’organizzazione presente sul territorio di ambedue le Coree. Ro è cittadino della “Repubblica di Corea”, cioè la Corea del Sud (capitalista), ma ha voluto visitare la Repubblica Democratica
ContinuaSi è tenuto, come ogni anno, dal 18 al 20 maggio scorso il Seminario Comunista Internazionale (SCI) di Bruxelles, in Belgio. Organizzato fin dal lontano 1992 dal Partito del Lavoro del Belgio (PTB), lo SCI rappresenta uno dei più importanti e fecondi
ContinuaSi è svolto a Istanbul, in Turchia, il primo simposio internazionale dei giovani anti-imperialisti organizzato dall’Unione della Gioventù di Turchia (TGB) e intitolato “Viva 19 May – Create a new future”. Lo stesso si svolgeva in concomitanza con la festa nazionale turca
ContinuaDal voto della scorsa domenica la Grecia conosce una fra le sue maggiori crisi politiche degli ultimi tempi, che ha visto l’affondamento dei socialdemocratici del PASOK (il Partito Socialista); l’indebolimento della Nuova Democrazia (ND), formazione liberale-conservatrice di centro-destra; l’entrata in parlamento con
ContinuaPochi giorni fa la Gioventù Socialista (JUSO) di Zurigo ha preso posizione in merito all’Ucraina. Il paese est-europeo è finito recentemente sotto i riflettori dei media occidentali, che accusano l’attuale presidente ucraino Victor Janukovich per il comportamento nei confronti dell’ex-premier Yulia Timoshenko.
Continua