Avete presente la Primavera araba? Avete presente le rivoluzioni che hanno sconvolto il pianeta negli ultimi tredici anni? Serbia (contro Milosevic, ndr), Ucraina (contro Yanukovich, ndr), Iran (contro Ahmadinejad, ndr) e così via. Ebbene, che l’uomo che aveva avuto un ruolo chiave
ContinuaCirca 60mila persone si sono riunite nella capitale della Moldavia su invito del Partito dei Comunisti della Repubblica Moldava (PCRM) per esigere non solo la fine del governo nazionale ritenuto una marionetta di Bruxelles, ma anche lo scioglimento del parlamento che stava
ContinuaNew York. Per molti è una città mitica, ma perché si muovono solo dentro Manhattan, che per altro io – visitandola quasi un decennio fa – ho trovato terribile. Esci da Central Park e per quattro ore puoi camminare lungo una delle
ContinuaIl presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy, assassinato il 22 novembre 1963 in un attentato a Dallas, e che oggi viene dipinto come un’icona progressista dai mass-media e addirittura da parte della sinistra ormai priva di memoria storica, ha al suo
ContinuaSono entrambi partiti di ispirazione comunista, ma non vanno d’accordo. Da una parte troviamo il Partito Comunista Austriaco (KPÖ), organizzazione storica del movimento operaio del paese, e dall’altro il nuovo Partito del Lavoro d’Austria (PdA), appena costituitosi dal movimento “Iniziativa Comunista” con
ContinuaDal 2011, il Cile vive al ritmo delle mobilitazioni. I recenti movimenti sociali di questo paese, che ha vissuto durante gli ultimi decenni la “shock economy” e gli esperimenti neoliberali, hanno messo in evidenza la crisi del sistema politico e del suo
ContinuaDopo la rivolta del mese di giugno contro il governo di Recep Tayyip Erdogan, il popolo turco si sente come i comunardi francesi quando l’esercito di Versailles distrusse la Comune di Parigi. Sono forse stati commessi gli stessi errori nell’identificare l’obiettivo: se
ContinuaPoco meno di un centinaio di persone ha partecipato sabato al sit-in convocato dal Partito Comunista ticinese a Bellinzona fra Piazza del Sole e la Piazzetta Rinaldo Simen per protestare contro le minacce di guerra avanzate dagli Stati Uniti e da alcuni
ContinuaLa solidarietà deve essere “attiva”. A dirlo, in apertura del 2° Incontro in solidarietà alla Rivoluzione bolivariana e ai paesi dell’ALBA, l’Alleanza Bolivariana per le Americhe, svoltosi ad Arzo fra il 7 e il 9 giugno 2013, è il primo segretario dell’Ambasciata
ContinuaIl 20 gennaio scorso sul portale internet della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana si leggeva questa notizia deludente proveniente dall’Austria: “Una chiara maggioranza di cittadini austriaci, circa il 60%, ha votato oggi per il mantenimento del servizio militare obbligatorio. Il 40% circa
Continua