Quanto ci è stato raccontato delle proteste che attanagliano Kiev si dimostra lacunoso di fronte alla realtà dei fatti. Janosch Schnider ha tradotto per Sinistra.ch questo articolo apparso sul “The Guardian” di mercoledì 29 gennaio 2014. Sinistra.ch riporta il testo ritenendolo equilibrato
ContinuaLo scorso 28-29 gennaio 2014, si è riunito all’Avana, capitale di Cuba, il secondo vertice della Comunità degli Stati latinoamericani e dei caraibi (CELAC): si è trattato da un lato di un successo per la Cuba socialista di Raul Castro, dall’altro di
ContinuaCon l’assassinio di Muammar Gheddafi, storico leader della “Jamahiria Araba di Libia Popolare e Socialista”, il paese sorto dalla Rivoluzione Verde del 1969, emancipandosi dalla monarchia tirannica di Re Idris, la Libia è tornata ad essere una semi-colonia occidentale in preda ad
ContinuaDopo un’intensa tre giorni di studio in quel di Arzo nel mese di giugno – sotto l’egida dell’Ambasciata del Venezuela in Svizzera e alla presenza del segretario alle relazioni internazionali del Partito Comunista Venezuelano – che ne aveva gettato le basi, durante
ContinuaSi è tenuta la scorso 7 novembre a Bologna una conferenza di Luciano Vasapollo, professore di Metodi di Analisi dei Sistemi Economici alla Sapienza-Università di Roma e, inoltre, professore all’Università de La Habana (Cuba) e all’Università Hermanos Saìz Montes de Oca di
ContinuaTanta è la disinformazione e l’ignoranza, ma tanta è anche l’ipocrisia di fronte alla morte dell’ex-presidente del Sudafrica Nelson Rolihlahla Mandela, detto Madiba. Trasformato da un lato in una sorta di “santone” pacifista (soprattutto da una parte della sinistra occidentale), e dall’altro
ContinuaAvete presente la Primavera araba? Avete presente le rivoluzioni che hanno sconvolto il pianeta negli ultimi tredici anni? Serbia (contro Milosevic, ndr), Ucraina (contro Yanukovich, ndr), Iran (contro Ahmadinejad, ndr) e così via. Ebbene, che l’uomo che aveva avuto un ruolo chiave
ContinuaCirca 60mila persone si sono riunite nella capitale della Moldavia su invito del Partito dei Comunisti della Repubblica Moldava (PCRM) per esigere non solo la fine del governo nazionale ritenuto una marionetta di Bruxelles, ma anche lo scioglimento del parlamento che stava
ContinuaNew York. Per molti è una città mitica, ma perché si muovono solo dentro Manhattan, che per altro io – visitandola quasi un decennio fa – ho trovato terribile. Esci da Central Park e per quattro ore puoi camminare lungo una delle
ContinuaIl presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy, assassinato il 22 novembre 1963 in un attentato a Dallas, e che oggi viene dipinto come un’icona progressista dai mass-media e addirittura da parte della sinistra ormai priva di memoria storica, ha al suo
Continua