“Fuori dalla UE possiamo partire con il lavoro essenziale di ricostruzione della nostra produzione, nazionalizzare le nostre ferrovie, i servizi postali, le compagnie di servizi ed energetiche; possiamo reinvestire nei nostri servizi pubblici e nelle persone che li forniscono. Possiamo proteggere il
ContinuaIl giornalista e politologo Andrew Spannaus apre il suo interessantissimo e approfondito libro “Perché vince Trump”, edito da Mimesis, con un’affermazione forte, ricordando ai lettori di lingua italiana che, al di là delle sparate razziste e xenofobe, le sole lasciate emergere dal
ContinuaCi sono stati due discorsi che, l’altroieri al Parlamento europeo, hanno fotografato il momento che sta vivendo l’Unione Europea dopo il Brexit. Il primo, di Nigel Farage, leader dei nazionalisti dell’United Kingdom Independence Party (UKIP), è stato nonostante il suo essere di
ContinuaSe vuoi parlare di diritti umani, non fidarti di quelle che sono vere e proprie aziende “dirittoumaniste” che manipolano i buoni sentimenti di solidarietà delle persone per i propri interessi spesso geopolitici, se non solo finanziari. Amnesty International è da tempo sotto
ContinuaIl presidente della Repubblica Ceca, Milos Zeman, sullo sfondo della recente decisione della Gran Bretagna di lasciare l’Unione Europea (UE), ha esortato il governo a indire un referendum popolare non solo sull’adesione del Paese all’UE, ma persino la sua partecipazione alla NATO,
ContinuaSebbene i morti dell’aeroporto di Istanbul suscitino meno attenzione mediatica dei morti dell’aeroporto di Bruxelles, chiunque creda in una umanità in cui tutti gli esseri umani meritano uguale rispetto è in questo momento indignato e rattristato. Sembra che quest’attentato sia opera del
ContinuaPubblichiamo di seguito la traduzione integrale del contributo di Ram Etwareea, apparso nell’edizione di giovedì 30 giugno 2016 del quotidiano svizzero in lingua francese LeTemps. Pur essendo un articolo di stampo filo-europeista, esso è emblematicamente rivelatore della strategia di annullamento della volontà
ContinuaOltre il danno la beffa. Non è bastato che, nel corso delle manifestazioni, venisse gravemente ferito alla schiena dal lancio di un lacrimogeno. Al ritorno a casa si è visto pure stralciare dalle liste del PS, con cui voleva candidarsi in autunno.
ContinuaIl Vietnam e la Cina cercano di mettere da parte le dispute territoriali e rilanciano la cooperazione win-win non solo a livello centrale ma pure fra gli enti locali di frontiera. Il quadriennio 2016-2020 dovrà infatti essere negli intenti dei due governi
ContinuaRiuniti nei pressi di Bologna oltre mezzo migliaio di delegati da tutta Italia hanno rifondato fra il 24 e il 26 giugno scorsi il Partito Comunista Italiano (PCI). Il PCI originale, quello di Antonio Gramsci, Palmiro Togliatti ed Enrico Berlinguer, si sciolse
Continua