Chiudere la basa militare di Incirlik in Turchia, scacciare gli imperialisti statunitensi dal paese, riconquistare la propria indipendenza nazionale. Unico modo per riportare la pace nella regione. A chiederlo a gran voce al parlamento turco è l’Unione della Gioventù di Turchia (TGB),
ContinuaSi è tenuta nelle scorse settimane presso l’ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela in Svizzera una conferenza moderata dall’ambasciatore César Méndez González finalizzata a fare il punto della situazione nel paese latinoamericano. Prendendo spunto dalla piccola mostra dedicata ai 15 anni del
ContinuaÈ confortante ritrovarsi all’ombra della statua del cavallo alato di Chollima, nel cuore di Pyongyang, cantando insieme ai compagni coreani l’Internazionale e Bella Ciao, nei giorni di metà aprile che già profumano di primavera, vincendo i venti siberiani che di solito in
ContinuaLa Grecia è di nuovo sotto il torchio. Il popolo greco è per l’ennesima volta in pochi anni sotto la mannaia liberista dell’Unione Europea. Martedì 2 maggio, ultimo scorso, il governo greco ha firmato un altro pre-accordo con i creditori internazionali, volto
ContinuaCome ampiamente prevedibile Emmanuel Macron il fuoriuscito del Partito Socialista francese, fondatore del movimento di centro-destra “En Marche”, è stato eletto quale nuovo Presidente della Repubblica francese, superando con un buon distacco la candidata nazionalista Marine Le Pen. Nel 2002 quando ad
ContinuaLe tensioni nella penisola coreana pongono il mondo di fronte al rischio di una catastrofe di incalcolabile gravità. Ma come molti osservatori hanno ripetuto la Repubblica Popolare Democratica di Corea (del Nord) non è la Libia, non è l’Irak, non è l’Afganistan
ContinuaQuando venne chiamato alle armi e dovette forzatamente arruolarsi nell’esercito di Adolf Hitler, il giovane apprendista metallurgico Heinz Kessler, figlio di una umile famiglia operaia, si ritrovò sul fronte russo. I suoi ideali anti-fascisti lo spinsero a trovare il coraggio di disertare
ContinuaNel Partito Comunista Tedesco (DKP) si è aperta una discussione di fondo sulla strategia politica generale. Nel 2013 tale dibattito aveva portato alla sconfitta della corrente europeista del partito, rappresentata da Bettina Jürgensen e da Leo Mayer e aveva eletto alla leadership
ContinuaA margine dell’imponente corteo del 1° maggio all’Avana (Cuba), una ampia delegazione della Federazione Sindacale Mondiale (FSM) guidata dal segretario generale George Mavrikos, ha svolto una importante seduta del proprio Consiglio presidenziale. La FSM è la storica organizzazione internazionale che, fin dal
ContinuaIn una lettera “al compatriota Nicolás Maduro”, “alla classe operaia” e agli ufficiali e soldati patrioti” e ai partiti sostenitori del governo venezuelano, il Partito Comunista Venezuelano (PCV) chiama alla più ampia unità d’azione per contrastare il piano eversivo che sta mettendo
Continua