Il 24 maggio scorso, nel silenzio dei media, gli studenti greci hanno partecipato alle elezioni universitarie nei rispettivi atenei. Esse si svolgono ogni anno e i movimenti giovanili dei partiti politici presentano le proprie liste elettorali. Al primo posto, con il 41%,
ContinuaDi fronte alla proposta del governo liberale canadese di aumentare del 70% il budget militare del Canada nel corso dei prossimi dieci anni, il Partito Comunista del Canada/marxista-leninista (PCC/ML) – una formazione della sinistra rivoluzionaria che sta avendo una crescita fra i
ContinuaDi seguito presentiamo il testo integrale del discorso del presidente cinese Xi Jinping alla cerimonia di apertura del Forum per la cooperazione internazionale della Belt and Road* nella sua versione italiana tradotta da Marco Pondrelli per il sito italiano Marx21.it. Discorso di
ContinuaSi è svolto a Linate nei giorni scorsi il 1° Congresso di Fronte Popolare, l’organizzazione italiana basata oggi soprattutto a Milano, Lodi e Torino che si pone l’obiettivo della “ricomposizione di classe”, di costituire cioè un nucleo militante che possa dare vita
ContinuaDa molti decenni la Corea del Nord sta subendo numerose e pesanti sanzioni economiche nel tentativo, inizialmente, di rovesciarne il sistema socialista, ma ora prioritariamente per impedirle lo sviluppo di una propria difesa nucleare, alla quale il leader nordcoreano Kim Jong Un
ContinuaLo storico marxista-leninista tedesco Kurt Gossweiler è morto mercoledì all’età di 99 anni. Nato a Stoccarda nello storico mese di novembre 1917, due giorni prima della presa del Palazzo d’Inverno, cresciuto in una famiglia comunista, si reca a Berlino dove nel 1934 aderisce alla Gioventù Comunista per
ContinuaI media occidentali, ancora una volta, ci hanno raccontato le elezioni iraniane con tutte quelle forzature funzionali a dipingere un quadretto semplicistico in cui Hassan Rohani sarebbe il progressista e Ebrahim Raisi, suo sfidante, il conservatore. Queste categorie interpretative sono da tempo
ContinuaChiudere la basa militare di Incirlik in Turchia, scacciare gli imperialisti statunitensi dal paese, riconquistare la propria indipendenza nazionale. Unico modo per riportare la pace nella regione. A chiederlo a gran voce al parlamento turco è l’Unione della Gioventù di Turchia (TGB),
ContinuaSi è tenuta nelle scorse settimane presso l’ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela in Svizzera una conferenza moderata dall’ambasciatore César Méndez González finalizzata a fare il punto della situazione nel paese latinoamericano. Prendendo spunto dalla piccola mostra dedicata ai 15 anni del
ContinuaÈ confortante ritrovarsi all’ombra della statua del cavallo alato di Chollima, nel cuore di Pyongyang, cantando insieme ai compagni coreani l’Internazionale e Bella Ciao, nei giorni di metà aprile che già profumano di primavera, vincendo i venti siberiani che di solito in
Continua