Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Internazionale- Pagina 56

A Pechino si è concluso il 19° congresso del Partito Comunista Cinese

30 Ottobre 20179 Novembre 2017
Asia/Internazionale/Opinione

Dal 18 al 25 ottobre si è svolto a Pechino il 19° congresso del Partito Comunista Cinese. I 2280 delegati hanno lavorato intensamente, nel solco delle linee tracciate dal presidente della Repubblica e segretario del Partito Xi Jinping con la chiara determinazione

Continua

“Soldati sparate contro i vostri ufficiali!”. Nel senato italiano si ricorda la Rivoluzione bolscevica.

30 Ottobre 201712 Novembre 2017
Europa/Internazionale

Lo scorso 24 ottobre, nell’aula del Senato italiano, a Roma, il filosofo Mario Tronti ha chiesto la parola per ricordare il centenario della Rivoluzione d’Ottobre: “il 24 di ottobre, secondo il calendario giuliano, o il 7 novembre, secondo il calendario gregoriano, del

Continua

Il Giappone si riarma. Il Partito Comunista ribadisce la pregiudiziale pacifista!

27 Ottobre 201730 Ottobre 2017
Asia/Internazionale

Dopo la seconda guerra mondiale, nel 1945, la Costituzione del Giappone impose una dottrina pacifista: nella legge fondamentale si ripudiò esplicitamente l’uso della forza per risolvere le contese internazionali e, addirittura, ci si negò il diritto di mantenere eserciti regolari. In sé,

Continua

I comunisti russi pronti a un accordo “patriottico” in vista delle elezioni

25 Ottobre 201730 Ottobre 2017
Asia/Europa/Internazionale

Una delegazione del Partito Comunista della Federazione Russa (PCFR), la più influente forza di opposizione al governo di Vladimir Putin, ha partecipato a una conferenza di partiti nazionalisti con l’obiettivo di trovare un candidato condiviso alle elezioni presidenziali del prossimo anno. Il

Continua

Anti-fascismo occidentale o anti-fascismo universale?

23 Ottobre 201725 Ottobre 2017
Editoriali/Internazionale/Opinione

L’anti-fascismo oggi in voga in Occidente (sia esso, in Italia, quello del Partito Democratico, dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Itali o di numerosi centri sociali) tende a fondarsi, nove volte su dieci, su una macroscopica rimozione: dimentica che per quanto concerne il modo di

Continua

Anti-razzismo e laicità, temi ostici per il movimento studentesco francese

7 Ottobre 201723 Ottobre 2017
Europa/Giovani e Formazione

Nata nel 1907, l’Unione Nazionale degli Studenti Francesi (UNEF) è una delle strutture storiche del movimento studentesco europeo. Nel corso degli anni ha vissuto alcune scissioni: quella più nota è legata allo scontro fra l’UNEF-ID vicina ai trozkisti e l’UNEF-SE che restava

Continua

Il Nepal verso il socialismo? L’unità dei partiti comunisti aspira alla maggioranza!

5 Ottobre 201723 Ottobre 2017
Asia/Internazionale

Che i comunisti rappresentassero una corrente politica importante nella società nepalese è cosa nota da tanti anni: lo erano persino sotto la monarchia, figuriamoci oggi che proprio su loro iniziativa è stata istituita la repubblica. Più sorprendente è che tre partiti marxisti

Continua

I comunisti iracheni: “i curdi in Irak non sono più soggetti a persecuzioni nazionali”

4 Ottobre 201723 Ottobre 2017
Internazionale/Medio Oriente

Il Partito Comunista della Sinistra Irachena ha diramato nei giorni scorsi un lungo documento in cui spiega perché rifiuta di riconoscere l’esito del referendum per l’indipendenza del “Kurdistan” e attacca duramente i secessionisti guidati dal filo-sionista Massud Barzani. Questi starebbero tradendo gli

Continua

Incontro con l’ambasciatore venezuelano: solidali con la Repubblica Bolivariana

1 Ottobre 20174 Ottobre 2017
America latina/Internazionale/Opinione

Non è sempre facile riuscire a mantenersi informato riguardo alla situazione di un determinato paese in un’epoca in cui la disinformazione e la superficialità delle notizie regnano sovrane. Ciò è particolarmente evidente nel caso del Venezuela, paese dipinto come crudele dittatura dalla

Continua

“Governare la Cina” di Xi Jinping, una lettura imprescindibile

28 Settembre 20177 Ottobre 2017
Asia/Editoriali/Internazionale/Opinione

“Coltivare e diffondere i valori fondamentali del socialismo è essenziale alla coesione e al consolidamento della società. Dobbiamo recuperare e trasmettere la cultura e l’etica tradizionali attraverso campagne di comunicazione e di educazione ai valori fondamentali del socialismo. Dobbiamo guidare le persone

Continua
Precedente 1 … 54 55 56 57 58 … 94 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni