Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Internazionale- Pagina 49

Eritrea, il socialismo nel Corno d’Africa

17 Febbraio 2019
Africa/Editoriali/Internazionale/Opinione

Il popolo eritreo, dopo aver subito il colonialismo prima italiano, dalla fine dell’Ottocento, poi marcatamente fascista, passa sotto l’occupazione inglese durante il secondo conflitto mondiale e quindi vede la propria terra assegnata all’Etiopia monarchica di Hailé Selassié il quale sceglie, seppur aderendo

Continua

Dissonanze sul Venezuela in seno alla diplomazia svizzera

5 Febbraio 2019
America latina/Editoriali/Internazionale/Opinione/Ticino e Svizzera

Come riportato puntualmente dal Sonntagsblick nell’edizione del 03 febbraio 2019, un’uscita arrischiata sui social sta facendo alquanto discutere, sia a livello pubblico che in seno al Dipartimento Federale degli Affari Esteri (DFAE). Tutto nasce da un semplice “tweet” dell’ambasciatore Bénédict de Cerjat,

Continua

In Turchia i partito filo-curdo preferisce la sinistra europeista ai comunisti?

29 Gennaio 2019
Internazionale/Medio Oriente/Speciale Turchia

Il partito filo-curdo HDP attivo in Turchia ha deciso di intervenire nella campagna elettorale di Tunceli (Dersim) per le prossime elezioni amministrative. Il messaggio politico di questa decisione è che HDP, che in Europa viene dipinta come forza politica di sinistra alternativa,

Continua

“Uniti in difesa della patria!”. I comunisti venezuelani contro il golpe!

25 Gennaio 2019
America latina/Internazionale

Riunitosi in seduta d’emergenza, l’Ufficio politico del Partito Comunista del Venezuela (PCV), alleato di governo del presidente Nicolas Maduro, ha preso una posizione netta contro quella che viene definita a tutti gli effetti una “aggressione imperialista contro il popolo venezuelano”. Nell’ambito di

Continua

School strike for Climate oppure School’s Out (for Summer)?

24 Gennaio 201910 Marzo 2019
Ambiente/Internazionale/Lotte e movimenti/Opinione/Ticino e Svizzera

Well we got no class (…) and we got no innocence (…) Così risuonava una strofa del celebre pezzo School’s Out di Alice Cooper nel 1972[1]. E parrebbe risuonare sulle stesse melodie il movimento School strike for Climate sviluppatosi a cavallo fra il 2018

Continua

Valerio Morucci, terrorista delle Brigate Rosse, collaborava coi servizi segreti.

4 Gennaio 20195 Marzo 2019
Europa/Internazionale

Valerio Morucci, ex capo della colonna romana delle “Brigate rosse”, l’organizzazione terrorista di estrema “sinistra” che nel 1978 rapì e uccise il già primo ministro italiano Aldo Moro, è a piede libero dal 1994 nonostante fosse stato condannato a vari ergastoli. Ora emerge

Continua

Erdogan vuole superare la Convezione di Montreux. La sinistra si oppone.

1 Gennaio 201931 Dicembre 2019
Ambiente/Europa/Internazionale/Speciale Turchia

Il presidente turco Recep T. Erdogan e il governo dell’AKP insiste nel creare l’ennesima grande opera della Turchia: un canale marittimo. Questa via navigabile artificiale sarà larga 400 metri ed è progettata per collegare il Mar Nero con il Mar di Marmara,

Continua

Delicata seduta per i vertici del Partito Comunista del Vietnam

25 Dicembre 201825 Gennaio 2019
Asia/Internazionale

Il giorno di Natale si è riunito ad Hanoï il 9° Plenum del Comitato Centrale del Partito Comunista del Vietnam (PCV) sotto la presidenza del segretario generale Nguyen Phu Trong, che nel mese di ottobre è stato pure eletto Capo dello Stato. La

Continua

Salonicco, principale città ebraica del Mediterraneo. Lì nacque anche Atatürk!

15 Dicembre 201825 Dicembre 2018
Editoriali/Europa/Internazionale/Opinione

Salonicco, Salonik in ebraico, in turco Selanik, ha una storia antica, greca, macedone, romana. Ai tessalonicesi scriveva Paolo di Tarso nel 53 e quelle lettere sono il più antico documento della cristianità. Qui nascono ai tempi di Carlo Magno Cirillo e Metodio,

Continua

I Gilet gialli: le ragioni di un rivolta

8 Dicembre 2018
Editoriali/Europa/Internazionale/Opinione

Nelle redazioni dei quotidiani e dei telegiornali di tutta Europa, nessuno ci capisce più niente. Ma i gilet gialli non erano mica brava gente? Le loro manifestazioni non erano solo qualcosa di folkloristico, un modo per occupare il tempo? Da dove arriva

Continua
Precedente 1 … 47 48 49 50 51 … 94 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni