Lo scorso 28 marzo il partito ecologista ticinese capitanato da Sergio Savoia ha convocato, senza riferimenti partitici, ma sotto le bandiere ticinesi una manifestazione “per la sovranità: il Ticino e la Svizzera non sono UE”, che prevedeva altri aspetti, alcuni anche piuttosto
ContinuaL’articolo-saggio che segue è apparso all’interno del 4° numero di #politicanuova (Giugno 2014), quadrimestrale marxista di approfondimento edito dal Partito Comunista della Svizzera Italiana (PC) °°° Più di vent’anni sono ormai trascorsi dal Congresso di Mendrisio del 1987, durante il quale gli iscritti,
Continua«I sondaggi mostrano che questo requisito è sostenuto dai meno abbienti, e contrastato dagli svizzeri ricchi che investono in azioni. I risultati di questo sondaggio offrono una nuova visione su quale sia la vera ragione alla base del Quantitative Easing della Federal
ContinuaArticolo apparso all’interno del 4° numero di #politicanuova (giugno 2014), quadrimestrale marxista di approfondimento edito dal Partito Comunista della Svizzera Italiana (PC): lo puoi leggere qui ° Nel mese di marzo il Consiglio degli Stati ha accettato il progetto del Consiglio Federale relativo alla costruzione
ContinuaIl gruppo Facebook “Giù le mani dal Ticino” ha organizzato una “Marcia su Bellinzona” il 25 giugno 2014 contro i lavoratori immigrati e frontalieri, rei di rubare il lavoro ai ticinesi DOC e per dare un segnale alle autorità federali affinché l’iniziativa
ContinuaSi è svolta lo scorso mese di maggio, presso la fiera di Lucerna, la Conferenza dell’aiuto svizzero allo sviluppo. L’ultimo incontro del genere si era svolto a Lugano nel mese di settembre, come avevamo avuto modo di documentare: link. L’importante evento, organizzato
ContinuaHa effettivamente dell’incredibile il risultato scaturito dalle urne alle elezioni cantonali svoltesi nel Canton Grigioni lo scorso 18 maggio. Nel Circolo di Roveredo sono stati infatti eletti due candidati che si aggregheranno al Gruppo Socialista presente al Gran Consiglio di Coira. Si
ContinuaL’ex-consigliere nazionale socialista e oncologo di fama mondiale, Franco Cavalli, ha concesso alla redazione di Sinistra.ch una intervista esclusiva, al fine di approfondire la genesi e gli scopi del “Forum alternativo”, il movimento di sinistra da poco costituito su iniziativa dello stesso Cavalli
ContinuaArlind Lokaj oggi ha 17 anni, è nato a Locarno e vive a Giubiasco dove gioca a calcio nella locale società sportiva e dove si è fatto apprezzare dagli amici. Quando aveva 4 anni suo padre lo porta in Kosovo, strappandolo alla
ContinuaPolemiche coreane fra Savoia e Ay. I comunisti ticinesi stanno diventando un riferimento all’estero.
Il coordinatore dei Verdi ticinesi Sergio Savoia ha più volte tentato di ridicolizzare i comunisti ticinesi perché, secondo lui, si potevano riunire in una cabina telefonica. L’ultimo Congresso del Partito Comunista a Bellinzona, domenica 10 novembre, però, ha smentito il capo degli
Continua