La prossima sessione del Gran Consiglio del Cantone Ticino affronterà l’annosa questione della lezione di religione nella scuola pubblica ticinese. Ad anticipare il dibattito parlamentare ci hanno però pensato due associazioni e un sindacato, che hanno voluto promuovere una serata di dibattito
ContinuaIl Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA) ha appreso con rammarico della decisione della Città di Lugano di sospendere i permessi allo spazio Morel, in seguito agli avvenimenti del 3 maggio scorso. In continuità con quanto già rivendicato in passato (si
ContinuaCon il cambio di inquilino si presenta l’occasione perfetta per aumentare la pigione senza un valido motivo. Per evitare il verificarsi di abusi, l’Associazione Svizzera Inquilini ha recentemente lanciato l’iniziativa cantonale “No alle pigioni abusive, Sì alla trasparenza!”, per l’introduzione del formulario
ContinuaL’accesso alla giustizia rappresenta, almeno sul piano costituzionale, una garanzia del nostro Stato di diritto. Ciononostante, tale garanzia non viene sempre assicurata nella pratica. Non a caso, la facoltà di fare valere i propri diritti si scontra sovente con ostacoli materiali che
ContinuaVi ricordate la vittoria contro l’acquisto degli aerei militari Gripen? Quella vittoria arrivò dopo 30 anni dalla vittoria contro le nuove piazze d’armi. L’occasione per riparlarne è dato dal documentario “Das Gripenspiel” (già recensito sul nostro portale da Lea Ferrari: https://www.sinistra.ch/?p=6122) che
ContinuaNella discussione avuta all’interna del Partito Comunista in merito alla riforma cantonale fiscale e sociale abbiamo analizzato la questione in modo ampio. Non vi sono stati dubbi sul fatto che il referendum andasse lanciato, ma abbiamo seriamente provato anche a vedere nella
ContinuaLe richieste dei soci del sindacato Syndicom Ticino e Moesano, il sindacato della comunicazione e dei media, riunitisi in assemblea sabato 24 marzo a Cadro, sono chiare, forti e combattive! “Il 2017 è stato un anno di battaglie”, è stato ripetuto all’annuale
ContinuaSi è svolta questa mattina a Manno la conferenza stampa del Comitato unitario contro i regali fiscali ai milionari e alle grandi aziende sulle spalle della popolazione, promosso dal sindacato UNIA e a cui aderiscono il Partito Comunista, i Verdi, il Partito
ContinuaIn Ticino, la settimana d’azione nazionale in difesa dell’istruzione si è conclusa oggi con un’ultima azione di protesta a Lugano: su iniziativa del Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA), i liceali del LiLu2 e del LiLu1 hanno messo nuovamente in scena
ContinuaTagli alle borse di studio: gli studenti bellinzonesi celebrano il funerale del diritto allo studio!
Nel quadro della settimana d’azione nazionale promossa dalla coalizione studentesca Azione_Istruzione ha avuto oggi luogo a Bellinzona un flashmob che ha inscenato il funerale del diritto allo studio, quale protesta contro i tagli alle borse di studio avvenuti negli ultimi anni. Coordinati dal Sindacato
Continua