Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Speciale Pardo 2017- Pagina 2

A Locarno la prima svizzera per la pellicola vincitrice del Festival di Pyongyang

8 Agosto 201711 Agosto 2017
Cultura+Eventi/Speciale Pardo 2017

Giovedì pomeriggio presso la Galleria d’Arte “Il Rivellino” di Locarno, è stato proiettato, su iniziativa dell’Istituto culturale ISPEC diretto da Davide Rossi, il film vincitore del Festival del film 2016 di Pyongyang, Corea del Nord. Le pellicola – intitolata “Storia della nostra casa”

Continua

Le donne non devono votare: è l’ordine divino!

7 Agosto 2017
Cultura+Eventi/Speciale Pardo 2017

Presentato nella sezione Panorama Suisse, il film della regista Petra Volpe – già vincitore del Prix de Soleure alle Giornate di Soletta e in corsa per gli Oscar 2018 come rappresentante della Svizzera – racconta con accuratezza, ironia e profondità una storia

Continua

Sappiamo che non potrà esserci, ma la invitiamo comunque, il dovere ce lo impone.

6 Agosto 201730 Agosto 2017
Cultura+Eventi/Speciale Pardo 2017

Un insegnante sessantenne di Nazareth ritrova suo figlio partito in Italia per fare l’architetto. Siamo nei territori occupati e la missione dei due è consegnare personalmente gli inviti a tutti gli oltre 300 invitati al matrimonio della figlia/sorella, come il wajib (dovere,

Continua

Lucky, o la poetica della tarda età

5 Agosto 20178 Agosto 2017
Cultura+Eventi/Speciale Pardo 2017

Come la sigaretta si consuma nel crepitare della carta e del tabacco, così trascorrono le giornate di Lucky dove, all’interno della ripetizione, le variazioni sul tema costituiscono altrettanti spunti di riflessione. Lucky ha novant’anni, è ateo, fuma un gran numero di sigarette

Continua

Addio, (internazionale e filmesca) Locarno bella

12 Luglio 201717 Agosto 2017
Editoriali/Eventi ricreativi, culturali e artistici/Opinione/Speciale Pardo 2017

Il cambio del nome del “Festival Internazionale del Film di Locarno” in “Locarno Festival” è passato talmente in sordina che anche chi scrive ci ha messo un po’ ad accorgersene. Nel settantesimo anno della rassegna cinematografica locarnese assistiamo a una svolta significativa,

Continua
Precedente 1 2

Impressum

Rivista

Partito

Gioventù

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
  • Opinioni