Il socialismo polacco ha permesso al centro storico di Lublino di conservarsi immutato. Gli antichi palazzi tardo medievali infatti non hanno subito modifiche e rifacimenti, tutta la loro incantevole e incantata bellezza permane, accresciuta dai segni del tempo che hanno inciso sui
ContinuaDopo essere state rinviate per ben cinque anni in barba a ogni regola democratica, si sono finalmente svolte le elezioni per rinnovare i Comitati degli Italiani all’Estero (Com.It.es), ossia quelle assemblee elettive che devono svolgere una funzione di raccordo tra la comunità
ContinuaDi primo mattino, tra i militari che smontano dal servizio notturno e le scolaresche allegramente tradotte per una obbligatoria e plaudente iniezione di ottimismo renziano, la sensazione è quella di trovarsi in una coloratissima e scintillante festa degna della Roma del 410.
ContinuaOltre settecento delegati e un Palazzetto dello Sport pieno zeppo: erano circa ventimila i cittadini accorsi all’Arena di Ankara per assistere al Congresso straordinario del Partito dei Lavoratori di Turchia. Un evento salutato dall’ambasciatore del Vietnam socialista e a cui ha presenziato
ContinuaMessaggio dell’Imam Khamenei a tutti i giovani d’Europa e Stati Uniti A tutti i giovani in Europa e negli Stati Uniti d’America, gli avvenimenti accaduti recentemente in Francia e altri simili avvenuti in alcune nazioni occidentali mi hanno convinto a parlarvi direttamente
Continua«I sondaggi mostrano che questo requisito è sostenuto dai meno abbienti, e contrastato dagli svizzeri ricchi che investono in azioni. I risultati di questo sondaggio offrono una nuova visione su quale sia la vera ragione alla base del Quantitative Easing della Federal
ContinuaMolto si è parlato, negli ultimi giorni, della manifestazione di Milano dello scorso 18 ottobre che, per la prima volta, ha reso evidente la saldatura tra l’elemento di massa rappresentato dalla Lega Nord e il panorama frammentato, ma ideologicamente sempre più influente,
ContinuaQuella che si andrà a svolgere in Turchia oggi è considerata da ampia parte della sinistra del Paese un’elezione farsa. Per la prima volta, infatti, tutti i candidati alla presidenza sono avversari più o meno diretti del Kemalismo, cioè del pensiero repubblicano
ContinuaIl pilota: “qui volo MH17 Amsterdam – Kuala Lumpur, sì tutto bene, il cielo è limpido, il pomeriggio piacevole e il nostro Boing 777 tiene i diecimila metri.” Poi l’impatto del missile, il silenzio di alcuni secondi, quindi il frastuono del matallo
ContinuaIl settimanale tedesco “Die Zeit” è forse il prodotto giornalistico di più alta reputazione in Germania e notoriamente ha una linea editoriale politicamente liberale, genericamente centrista. Non è insomma da ritenere un organo “anti-imperialista” o ostile agli Stati Uniti. Ecco perché quanto successo il 6
Continua