Ma la Cina è una “economia di mercato”?

/

Negli ultimi mesi sulla stampa internazionale si è sviluppato un ampio e approfondito dibattito relativo alla possibilità che alla Repubblica Popolare Cinese venga attribuito dal WTO, dopo 15 anni dal suo ingresso, lo status di “economia di mercato”. A gran voce si

Continua

Sofia

/

Il bus avanza lento dall’aeroporto al centro e passa sotto imponenti tralicci elettrici che emergono tra alberi frondosi e lussureggianti, case socialiste dai molti piani si alternano al di là delle strade trafficate, mentre all’orizzonte si staglia il massiccio del Vìtoša con

Continua

Breslavia

/

In lingua italiana si dice ancora Breslavia, essendo stata per secoli la tedesco-ceca Breslau, ma in realtà dal ’45 è polacca col nome di Wroclaw e prima era stata Wrotizla, Wrocislaw, Vrestlav, Presslaw, con un alternarsi di governanti in rappresentanza di tutte

Continua

Io non sto con Uber

/

Il caso Uber sta sollevando scalpore in ogni angolo del globo. L’azienda, o meglio la multinazionale californiana, fornisce un servizio di trasporto automobilistico organizzato attraverso un’applicazione per smartphone che permette ad autista e passeggero di entrare in collegamento. Il profitto dell’azienda proviene

Continua

A quando una metro fra Locarno e Bellinzona?

/

Ancora una volta il Dipartimento del Territorio diretto dal leghista Claudio Zali ha dimostrato un dinamismo che in passato non c’era nell’affrontare i tanti dossier spinosi che non trovano quasi mai una soluzione in questo Cantone. Il messaggio approvato (a larghissima maggioranza)

Continua

Mr. Dati vs. Big Brother

/

SwissPass, la tessera introdotta nell’agosto del 2015 dalle FFS che riunisce le oltre 240 imprese di trasporto svizzere sotto un unico titolo, torna a fare discutere. Poco dopo la sua diffusione l’abbonamento era stato criticato per la sua dubbia efficienza, in quanto

Continua