Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Redazione

Nasce il “Forum alternativo” della sinistra ticinese: ne parliamo con Franco Cavalli

25 Dicembre 20137 Giugno 2017
Interviste/Ticino e Svizzera

L’ex-consigliere nazionale socialista e oncologo di fama mondiale, Franco Cavalli, ha concesso alla redazione di Sinistra.ch una intervista esclusiva, al fine di approfondire la genesi e gli scopi del “Forum alternativo”, il movimento di sinistra da poco costituito su iniziativa dello stesso Cavalli

Continua

Arlind Lokaj, minorenne kosovaro, rischia l’espulsione dalla Svizzera. Ma la popolazione ticinese si mobilita…

18 Dicembre 201319 Novembre 2017
Ticino e Svizzera

Arlind Lokaj oggi ha 17 anni, è nato a Locarno e vive a Giubiasco dove gioca a calcio nella locale società sportiva e dove si è fatto apprezzare dagli amici. Quando aveva 4 anni suo padre lo porta in Kosovo, strappandolo alla

Continua

Sviluppare le forze produttive senza capitalismo: l’esempio di Cuba nel riciclaggio dei rifiuti.

15 Dicembre 20138 Giugno 2016
Ambiente/Economia e Lavoro

L’iniziativa privata nella Cuba socialista retta da un’economia centralizzata si sta facendo spazio in un ambito delle tutto impensato: la raccolta e il riciclaggio dei rifiuti. Pubblichiamo questo reportage di Patricia Grogg andato in onda su Radio Netherland lo scorso 1° novembre,

Continua

Nuestra America, ovvero l’alleanza che costruisce la transizione al socialismo

10 Dicembre 20131 Gennaio 2014
America latina/Internazionale

Si è tenuta la scorso 7 novembre a Bologna una conferenza di Luciano Vasapollo, professore di Metodi di Analisi dei Sistemi Economici alla Sapienza-Università di Roma e, inoltre, professore all’Università de La Habana (Cuba) e all’Università Hermanos Saìz Montes de Oca di

Continua

Il Sudafrica piange Nelson Mandela. Ma di lui ormai si stravolge tutto…

9 Dicembre 201323 Aprile 2020
Africa/Internazionale

Tanta è la disinformazione e l’ignoranza, ma tanta è anche l’ipocrisia di fronte alla morte dell’ex-presidente del Sudafrica Nelson Rolihlahla Mandela, detto Madiba. Trasformato da un lato in una sorta di “santone” pacifista (soprattutto da una parte della sinistra occidentale), e dall’altro

Continua

Decine di migliaia di moldavi anti-europeisti in piazza sventolando le bandiere rosse!

28 Novembre 201319 Novembre 2017
Europa/Internazionale

Circa 60mila persone si sono riunite nella capitale della Moldavia su invito del Partito dei Comunisti della Repubblica Moldava (PCRM) per esigere non solo la fine del governo nazionale ritenuto una marionetta di Bruxelles, ma anche lo scioglimento del parlamento che stava

Continua

Iniziativa per salari equi 1:12: l’entusiasmo dei socialisti, i dubbi dei comunisti

24 Novembre 201319 Novembre 2017
Economia e Lavoro

“In qualità di imprenditori siamo favorevoli a una politica salariale ragionevole e sosteniamo quindi l’iniziativa 1:12”. A pronunciare questa frase sono i membri del comitato delle piccole e medie imprese (PMI) elvetiche che si esprime sull’iniziativa popolare per salari equi, che sarà

Continua

Polemiche coreane fra Savoia e Ay. I comunisti ticinesi stanno diventando un riferimento all’estero.

20 Novembre 201323 Aprile 2020
Ticino e Svizzera

Il coordinatore dei Verdi ticinesi Sergio Savoia ha più volte tentato di ridicolizzare i comunisti ticinesi perché, secondo lui, si potevano riunire in una cabina telefonica. L’ultimo Congresso del Partito Comunista a Bellinzona, domenica 10 novembre, però, ha smentito il capo degli

Continua

Forte affluenza al 22° Congresso del Partito Comunista a Bellinzona. Criticata la partitocrazia e il consociativismo!

18 Novembre 201323 Aprile 2020
Ticino e Svizzera

Era forse da vent’anni che il Partito Comunista, erede del Partito ticinese del Lavoro, non godeva di così buona salute. E lo si è visto a Bellinzona lo scorso 10 novembre quando l’aula magna del Liceo Cantonale ha iniziato a riempirsi fin

Continua

In Austria nasce il Partito del Lavoro per contrastare il “revisionismo” del Partito Comunista

17 Novembre 201312 Maggio 2017
Europa/Internazionale

Sono entrambi partiti di ispirazione comunista, ma non vanno d’accordo. Da una parte troviamo il Partito Comunista Austriaco (KPÖ), organizzazione storica del movimento operaio del paese, e dall’altro il nuovo Partito del Lavoro d’Austria (PdA), appena costituitosi dal movimento “Iniziativa Comunista” con

Continua
Precedente 1 … 76 77 78 79 80 … 94 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni