Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Redazione

Disertò dall’esercito hitleriano e fondò il primo comitato anti-fascista. Heinz Kessler è morto oggi a 97 anni.

4 Maggio 20178 Maggio 2017
Europa/Internazionale

Quando venne chiamato alle armi e dovette forzatamente arruolarsi nell’esercito di Adolf Hitler, il giovane apprendista metallurgico Heinz Kessler, figlio di una umile famiglia operaia, si ritrovò sul fronte russo. I suoi ideali anti-fascisti lo spinsero a trovare il coraggio di disertare

Continua

Il dibattito interno al Partito Comunista Tedesco si gioca sui BRICS

3 Maggio 2017
Europa/Internazionale

Nel Partito Comunista Tedesco (DKP) si è aperta una discussione di fondo sulla strategia politica generale. Nel 2013 tale dibattito aveva portato alla sconfitta della corrente europeista del partito, rappresentata da Bettina Jürgensen e da Leo Mayer e aveva eletto alla leadership

Continua

Riunione all’Avana durante il 1° maggio per la Federazione Sindacale Mondiale

2 Maggio 20175 Maggio 2017
America latina/Internazionale

A margine dell’imponente corteo del 1° maggio all’Avana (Cuba), una ampia delegazione della Federazione Sindacale Mondiale (FSM) guidata dal segretario generale George Mavrikos, ha svolto una importante seduta del proprio Consiglio presidenziale. La FSM è la storica organizzazione internazionale che, fin dal

Continua

Il Partito Comunista torna sulle fiere del benessere infiltrate dalle sette religiose!

29 Aprile 20173 Maggio 2017
Ticino e Svizzera

Il deputato ticinese del Partito Comunista Massimiliano Ay, già autore di un’interrogazione al Consiglio di Stata presentata nell’aprile del 2016 sul diffondersi di “guaritori e ciarlatani”, ha voluto tornare sull’argomento interpellando il governo del Cantone Ticino. “Negli ultimi tempi – scrive il

Continua

I comunisti venezuelani invitano il presidente Maduro ad agire con più forza contro i golpisti

29 Aprile 20173 Maggio 2017
America latina/Internazionale

In una lettera “al compatriota Nicolás Maduro”, “alla classe operaia” e agli ufficiali e soldati patrioti” e ai partiti sostenitori del governo venezuelano, il Partito Comunista Venezuelano (PCV) chiama alla più ampia unità d’azione per contrastare il piano eversivo che sta mettendo

Continua

Al Congresso di Rifondazione fa capolino un dibattito su …Stalin. Ma lo statuto non cambia.

24 Aprile 201729 Aprile 2017
Europa/Internazionale

All’ultimo Congresso del Partito della Rifondazione Comunista (PRC), il partito italiano che fu pure al governo con Romano Prodi ancora fino al 2008, è stato presentato un emendamento allo statuto per chiedere di togliere il concetto di “anti-stalinismo” dal medesimo. La proposta

Continua

Il movimento LGBTQ russo nega la presenza di lager per omosessuali in Cecenia: è l’ennesima fake news!

24 Aprile 20172 Maggio 2017
Asia/Internazionale/Pari opportunità e femminismo

Proprio mentre il presidente italiano Sergio Mattarella si trovava in Russia per tentare di appianare le tensioni fra Roma e Mosca aizzate dagli Stati Uniti e che hanno provocato non pochi danni economici alle piccole e medie imprese europee, chi ci ha

Continua

Cannabis, verso un progetto pilota per una legalizzazione “light”?

24 Aprile 2017
Ticino e Svizzera

È stata inoltrata all’attenzione del governo del Canton Ticino in Svizzera la mozione sottoscritta da 13 deputati di tutti gli schieramenti politici. Il primo firmatario è Carlo Lepori del Partito Socialista, ma c’è la firma – fra gli altri – anche di

Continua

Mentre Trump minaccia la guerra, i paesi arabi intensificano le relazioni con la Corea del Nord

21 Aprile 201724 Aprile 2017
Asia/Internazionale/Medio Oriente

Mentre l’ONU su iniziativa delle potenze occidentali continua a imporre sanzioni economiche e commerciali ai danni della Repubblica Popolare Democratica di Corea, colpevole di non voler cedere sullo sviluppo della propria difesa nazionale, e mentre il presidente statunitense Donald Trump, dopo una

Continua

Dalla Libia alla Siria, la strana storia di un giornalista free-lance finanziato da un miliardario

20 Aprile 201724 Aprile 2017
Internazionale/Medio Oriente

I media mainstream italiani stanno dando grande enfasi in queste ore alla storia eroica di Gabriele Del Grande, 35 anni, giornalista mai iscrittosi all’Ordine dei Giornalisti italiano, originario di Lucca. E’ stato fermato in Turchia nella provincia sud-orientale di Hatay, al confine

Continua
Precedente 1 … 47 48 49 50 51 … 94 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni