Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Redazione

La Germania non molla e pretende di creare un esercito comune europeo!

15 Giugno 201729 Giugno 2017
Europa/Internazionale

Nel silenzio o quasi dei media, l’esercito europeo sta diventando una realtà e a dettare legge è Berlino. La Germania ha infatti iniziato a integrare nelle sue forze armate una divisione dell’esercito ceco (la 4. Brigáda Rychlého Nasazení) e una dell’esercito rumeno

Continua

Il golpe della Posta. L’azienda pubblica ignora le decisioni del parlamento federale!

14 Giugno 2017
Economia e Lavoro/Ticino e Svizzera

Due interrogazioni parlamentari del granconsigliere del Partito Comunista Massimiliano Ay, due risoluzioni votate dal parlamento ticinese su base interpartitica, una manifestazione di piazza a Bellinzona, continue prese di posizione da parte dei sindacati di categoria e dei comuni coinvolti, una mozione approvata

Continua

Il presidente cinese Xi Jinping invita i filosofi a “sinizzare” il marxismo-leninismo.

12 Giugno 201727 Giugno 2017
Asia/Internazionale

Dopo aver ribadito che gli istituti scolastici del Paese “sottostanno alla direzione del Partito Comunista Cinese” e che “l’educazione superiore deve essere guidata dal marxismo” come abbiamo riportato in questo articolo, ora il presidente cinese Xi Jinping si è rivolto direttamente ai

Continua

Abolire il proporzionale e imporre un quorum ai partiti minori non aiuta la governabilità!

12 Giugno 201727 Giugno 2017
Europa/Internazionale/Ticino e Svizzera

In Italia si discute dell’ennesima legge elettorale. La vulgata comune sostiene che per garantire la governabilità sia necessario evitare il sistema proporzionale e introdurre una soglia di sbarramento per escludere i partiti minori che creano instabilità. Quello che si evita di dire

Continua

Disfatta di SYRIZA alle elezioni universitarie in Grecia. Gli studenti contro Tsipras.

12 Giugno 201715 Giugno 2017
Europa/Giovani e Formazione/Internazionale

Il 24 maggio scorso, nel silenzio dei media, gli studenti greci hanno partecipato alle elezioni universitarie nei rispettivi atenei. Esse si svolgono ogni anno e i movimenti giovanili dei partiti politici presentano le proprie liste elettorali. Al primo posto, con il 41%,

Continua

Il Canada cede all’industria bellica: previsto un netto aumento delle spese militari

11 Giugno 201719 Novembre 2017
Internazionale/Nord America

Di fronte alla proposta del governo liberale canadese di aumentare del 70% il budget militare del Canada nel corso dei prossimi dieci anni, il Partito Comunista del Canada/marxista-leninista (PCC/ML) – una formazione della sinistra rivoluzionaria che sta avendo una crescita fra i

Continua

La via della seta del XXI secolo: il discorso integrale di Xi Jinping

7 Giugno 201713 Giugno 2017
Asia/Economia e Lavoro/Internazionale

Di seguito presentiamo il testo integrale del discorso del presidente cinese Xi Jinping alla cerimonia di apertura del Forum per la cooperazione internazionale della Belt and Road* nella sua versione italiana tradotta da Marco Pondrelli per il sito italiano Marx21.it. Discorso di

Continua

In Italia c’è un nuovo …Fronte Popolare. Ribadita la scelta anti-UE e la lotta per la pace!

6 Giugno 201713 Giugno 2017
Europa/Internazionale

Si è svolto a Linate nei giorni scorsi il 1° Congresso di Fronte Popolare, l’organizzazione italiana basata oggi soprattutto a Milano, Lodi e Torino che si pone l’obiettivo della “ricomposizione di classe”, di costituire cioè un nucleo militante che possa dare vita

Continua

Come previsto dai comunisti: Tzipi Livni denunciata in Svizzera per crimini contro l’umanità!

1 Giugno 2017
Ticino e Svizzera

Lo scorso mese di gennaio l’ex-ministro israeliano Tzipi Livni aveva dovuto rinunciare a un viaggio in Belgio, per evitare che la giustizia di quel Paese la arrestasse. I giudici belgi avevano infatti aperto un procedimento penale contro la politica sionista per crimini

Continua

Isteriche reazioni in Ticino per chi ha osato criticare Israele e i suoi criminali di guerra

29 Maggio 20177 Giugno 2017
Ticino e Svizzera

Lascia interdetti la rabbia con cui è stata accolta la presa di posizione del Partito Comunista contro la presenza ieri a Lugano dell’ex-ministra israeliana Tsipi Livni. Ricordiamo che la stessa non ha potuto viaggiare in Belgio in gennaio per timore di finire

Continua
Precedente 1 … 45 46 47 48 49 … 94 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni