Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Redazione

Il Giappone si riarma. Il Partito Comunista ribadisce la pregiudiziale pacifista!

27 Ottobre 201730 Ottobre 2017
Asia/Internazionale

Dopo la seconda guerra mondiale, nel 1945, la Costituzione del Giappone impose una dottrina pacifista: nella legge fondamentale si ripudiò esplicitamente l’uso della forza per risolvere le contese internazionali e, addirittura, ci si negò il diritto di mantenere eserciti regolari. In sé,

Continua

Uno dei simboli della sinistra ginevrina licenzia. Indignazione fra radicali e comunisti.

27 Ottobre 201710 Novembre 2017
Economia e Lavoro/Ticino e Svizzera

Il Partito Comunista ha espresso la propria solidarietà ai lavoratori del Ristorante “Les Savoises” interno alla Maison Internationale des Associations di Ginevra che sono stati licenziati nei giorni scorsi. Anche il Partito Radicale di Sinistra (PRG) si era fatto sentire: questa nuova

Continua

I comunisti russi pronti a un accordo “patriottico” in vista delle elezioni

25 Ottobre 201730 Ottobre 2017
Asia/Europa/Internazionale

Una delegazione del Partito Comunista della Federazione Russa (PCFR), la più influente forza di opposizione al governo di Vladimir Putin, ha partecipato a una conferenza di partiti nazionalisti con l’obiettivo di trovare un candidato condiviso alle elezioni presidenziali del prossimo anno. Il

Continua

I giornalisti svizzeri vogliono un nuovo contratto collettivo: iniziate le trattative!

23 Ottobre 201719 Novembre 2017
Economia e Lavoro/Ticino e Svizzera

Le trattative per un contratto collettivo di lavoro (CCL) dei media della Svizzera tedesca e della Svizzera italiana hanno avuto inizio. Le delegazioni si sono accordate sulle modalità di procedura dei lavori e hanno già programmato  sette incontri che si svolgeranno  entro

Continua

Anti-razzismo e laicità, temi ostici per il movimento studentesco francese

7 Ottobre 201723 Ottobre 2017
Europa/Giovani e Formazione

Nata nel 1907, l’Unione Nazionale degli Studenti Francesi (UNEF) è una delle strutture storiche del movimento studentesco europeo. Nel corso degli anni ha vissuto alcune scissioni: quella più nota è legata allo scontro fra l’UNEF-ID vicina ai trozkisti e l’UNEF-SE che restava

Continua

Il Nepal verso il socialismo? L’unità dei partiti comunisti aspira alla maggioranza!

5 Ottobre 201723 Ottobre 2017
Asia/Internazionale

Che i comunisti rappresentassero una corrente politica importante nella società nepalese è cosa nota da tanti anni: lo erano persino sotto la monarchia, figuriamoci oggi che proprio su loro iniziativa è stata istituita la repubblica. Più sorprendente è che tre partiti marxisti

Continua

I comunisti iracheni: “i curdi in Irak non sono più soggetti a persecuzioni nazionali”

4 Ottobre 201723 Ottobre 2017
Internazionale/Medio Oriente

Il Partito Comunista della Sinistra Irachena ha diramato nei giorni scorsi un lungo documento in cui spiega perché rifiuta di riconoscere l’esito del referendum per l’indipendenza del “Kurdistan” e attacca duramente i secessionisti guidati dal filo-sionista Massud Barzani. Questi starebbero tradendo gli

Continua

Gli anti-imperialisti denunciano: “il Kurdistan sarà un secondo Stato di Israele”!

27 Settembre 20173 Ottobre 2017
Internazionale/Medio Oriente

Dopo il rifiuto della sinistra turca, di cui abbiamo riportato in questo articolo, ora anche l’Unione Mondiale della Gioventù Anti-imperialista (WAYU) ha diramato una nota in cui afferma di non riconoscere l’esito del referendum svoltosi nel territorio autonomo curdo dell’Irak. “Questo Kurdistan

Continua

Fare servizio militare può aiutare a trovare un posto di lavoro? L’opportunismo non aiuta…

21 Settembre 201728 Settembre 2017
Economia e Lavoro/Giovani e Formazione/Ticino e Svizzera

Per generazioni in Svizzera essere quadro dirigente in un’azienda andava di pari passo con l’essere quadro nelle forze armate. Una situazione, questa, descritta polemicamente anche dallo scrittore Max Frisch nel suo “Libretto di servizio”. Con la perdita però di consensi cui deve

Continua

PV2020: la rivoltante evoluzione della retorica del PS

20 Settembre 201727 Settembre 2017
Economia e Lavoro/Interviste/Lotte e movimenti/Pari opportunità e femminismo/Ticino e Svizzera

“Inizialmente, il Partito socialista ammetteva che l’aumento dell’età pensionabile per le donne era un rospo duro da inghiottire. Ma adesso, si tenta addirittura di far passare la riforma come un vantaggio per le donne di reddito modesto, è rivoltante!”, denuncia Vanessa Monney,

Continua
Precedente 1 … 41 42 43 44 45 … 94 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni