Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

admin

Placeholder Photo

Presidenziali negli USA: nuova ondata di “Obamania”. Aperta la strada ad altre illusioni?

9 Novembre 2012
Internazionale/Nord America

Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti (USA) sono trascorse da poco. Anche il nostro portale vuole provare ad analizzare, naturalmente da una prospettiva di sinistra e a qualche giorni di distanza, la situazione venutasi a creare in questo paese che occupa la

Continua

La sinistra italiana a un bivio. I due partiti comunisti scelgono opzioni diverse.

4 Novembre 2012
Europa/Internazionale

Subito dopo la disfatta elettorale del 2008 i due principali partiti comunisti italiani, il Partito della Rifondazione Comunista (PRC, con circa 30mila iscritti) e il Partito dei Comunisti Italiani (PdCI, con circa 20mila iscritti), avevano dato avvio a un processo unitario: il

Continua

Dal Gold Standard al nuovo salvataggio di UBS e Credit Suisse

4 Novembre 2012
Economia e Lavoro

La campagna per le elezioni presidenziali statunitensi è ormai entrata nel vivo. Tra i tanti argomenti in discussione ce n’è uno che dovrebbe suscitare particolare interesse anche in Svizzera e più in generale in tutto il mondo: il possibile ritorno della moneta

Continua

Il Nobel all’Unione Europea. Pace per l’ortodossia neoliberista.

18 Ottobre 2012
Europa/Internazionale

L’opinione pubblica ha reagito con stupore, venerdì, all’attribuzione del Premio Nobel per la Pace 2012; e come poteva essere altrimenti? Ancora una volta infatti il comitato norvegese incaricato dell’attribuzione del prestigioso riconoscimento ha preso una decisione che, soprattutto nel contesto attuale, non

Continua
Placeholder Photo

Il lancio di Baumgartner sembra privo di valore scientifico: è stata una trovata commerciale!

15 Ottobre 2012
Economia e Lavoro

E’ l’uomo del momento: il paracadutista Felix Baumgartner si è lanciato da oltre 39mila metri a corpo libero battendo due record. Il primo record battuto è quello dell’altezza: l’ultimo traguardo era di 30mila metri e resisteva dal 1960 quando nel vuoto fu

Continua
Placeholder Photo

“E’ un illuso chi pensa di piegare la Siria”

15 Ottobre 2012
Interviste/Opinione

Intervista a Ammar Bagdache, segretario generale del Partito Comunista Siriano (PCS). In mezzo alla campagna di disinformazione sulla crisi in Siria – la maggior parte delle volte basata su testimoni senza nome che offrono cifre “indeterminate” – Ammar Bagdache, segretario generale del

Continua

L’Italia va verso un nuovo autoritarismo? Il ricercatore Alessio Arena a Bellinzona

14 Ottobre 2012
Cultura+Eventi/Eventi ricreativi, culturali e artistici

Alessio Arena è un giovane giurista di Milano ma è anche un editore di una piccola casa editrice militante, la “Nemesis“, che pubblica e distribuisce testi, fra gli altri, di Fidel Castro e Luigi Pestalozza. Recentemente Arena ha pubblicato “Où vont les

Continua

A Lugano si è parlato di Cina e diritto romano. Relatore d’eccezione: Oliviero Diliberto.

12 Ottobre 2012
Asia/Ticino e Svizzera

Una settantina di persone hanno assistito venerdì sera presso la sala Carlo Cattaneo del Consolato Generale d’Italia a Lugano ad una conferenza d’eccezione. Organizzata dal Centro Culturale Cinese “Il Ponte” la serata prevedeva una relazione di Oliviero Diliberto, professore di diritto romano

Continua

Si allontana il contratto collettivo. Di nuovo sciopero alla LATI? La parola a un sindacalista

10 Ottobre 2012
Interviste/Opinione

Il portale Sinistra.ch si è già occupato in passato dello sciopero del 18 giugno scorso (leggi) dei lavoratori della LATI e avevamo dato notizia di un incontro pubblico a Locarno, con un operaio dell’azienda, organizzato dal Partito Comunista (leggi). Ultimamente la questione

Continua
Placeholder Photo

Strada in salita per gli operai metalmeccanici svizzeri

10 Ottobre 2012
Economia e Lavoro

Con la manifestazione del 22 settembre scorso a Berna si può considerare ufficialmente aperta la campagna per il rinnovo della Convenzione dell’Industria Metalmeccanica (CIM). Davanti a palazzo federale, più di 5’000 operai hanno partecipato al meeting organizzato dal sindacati Unia per dare

Continua
Precedente 1 … 7 8 9 10 11 … 21 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni