La crisi economica avanza e con essa il processo di “socializzazione delle perdite” che, come di consueto, punisce chi non ha minimamente contribuito al determinarsi di questa situazione, ovvero la classe dei salariati, e in particolar modo gli strati più deboli della
ContinuaIn un articolo dello scorso 30 novembre riflettevo su come la decisione della Banca Nazionale Svizzera (BNS) di fissare il cambio minimo Franco/Euro a 1,20 potesse essere comparata a un’entrata di fatto della Svizzera nell’Euro. Tale decisione equivale infatti a una sottoscrizione
ContinuaLunedì 30 gennaio 2012 è stata convocata in Belgio uno sciopero generale. Il medesimo giorno a Bruxelles il summit dei capi di stato e di governo dell’Unione Europea si riunirà e saranno prese nuove misure anti-popolari per uscire dalla crisi economica a
ContinuaIn pubblica assemblea del 26.01.2012, il Partito Socialista di Brissago (PSB) ha deciso a maggioranza di rinunciare a partecipare con una propria lista alle Elezioni comunali del 1° aprile 2012. Inoltre in sede di assemblea si è deciso di integrarsi nella Lista
ContinuaCome ogni anno anche questa volta il World Economic Forum (WEF), ossia il Forum Economico Mondiale ha riunito nella cittadina grigionese di Davos i grandi dell’economia globale per discutere di quelli che i fautori del modello di sviluppo neo-liberista ritengono i problemi
ContinuaSulla giacca del presidente del Partito Socialista Svizzero (PS), Christian Levrat, spicca un pin rosso con il logo del suo partito. Anche al compagno Philipp Hadorn piace indossare una spilla rossa, ma questa ha la forma di un pesce. Si tratta di un
ContinuaIl presidente Barack Obama ha offerto al popolo nordamericano il 31 dicembre un calice avvelenato per il 2012: la promulgazione della cosiddetta Legge di Autorizzazione della Difesa Nazionale. Il discorso che ha pronunciato per giustificare il suo gesto è stato un modello di
Continua“L’Internazionale socialista riflette un mondo che non c’è più”. Con queste parole l’ex-premier italiano Massimo D’Alema ha recitato il de profundis all’organismo che rappresenta i partiti di ispirazione socialdemocratica di tutto il mondo e di cui egli stesso è il vicepresidente dal
ContinuaCon la recente riapertura della rassegna “Locarno On Ice”, si è riproposto di attualità il tema dei trasporti pubblici serali nelle nel locarnese. Molti giovani, e non solo, residenti nella regione, sono infatti costretti ad abbandonare la Piazza Grande, visto che l’ultima
ContinuaDopo gli scontri, che hanno caratterizzato i dopo partita degli ultimi due incontri hockeystici in Ticino, il leghista Massimiliano Robbiani non ha avuto niente di meglio da fare se non procedere con un’interrogazione al Consiglio di Stato, con la quale “chiede se
Continua