“In qualità di imprenditori siamo favorevoli a una politica salariale ragionevole e sosteniamo quindi l’iniziativa 1:12”. A pronunciare questa frase sono i membri del comitato delle piccole e medie imprese (PMI) elvetiche che si esprime sull’iniziativa popolare per salari equi, che sarà
ContinuaPolemiche coreane fra Savoia e Ay. I comunisti ticinesi stanno diventando un riferimento all’estero.
Il coordinatore dei Verdi ticinesi Sergio Savoia ha più volte tentato di ridicolizzare i comunisti ticinesi perché, secondo lui, si potevano riunire in una cabina telefonica. L’ultimo Congresso del Partito Comunista a Bellinzona, domenica 10 novembre, però, ha smentito il capo degli
ContinuaEra forse da vent’anni che il Partito Comunista, erede del Partito ticinese del Lavoro, non godeva di così buona salute. E lo si è visto a Bellinzona lo scorso 10 novembre quando l’aula magna del Liceo Cantonale ha iniziato a riempirsi fin
ContinuaSono entrambi partiti di ispirazione comunista, ma non vanno d’accordo. Da una parte troviamo il Partito Comunista Austriaco (KPÖ), organizzazione storica del movimento operaio del paese, e dall’altro il nuovo Partito del Lavoro d’Austria (PdA), appena costituitosi dal movimento “Iniziativa Comunista” con
ContinuaDopo la rivolta del mese di giugno contro il governo di Recep Tayyip Erdogan, il popolo turco si sente come i comunardi francesi quando l’esercito di Versailles distrusse la Comune di Parigi. Sono forse stati commessi gli stessi errori nell’identificare l’obiettivo: se
ContinuaUna “fragile” cooperazione svizzera allo sviluppo. Riuniti a Lugano quasi duemila addetti ai lavori.
Si è svolta venerdì 27 settembre 2013 presso il Palazzo dei Congressi di Lugano la Conferenza annuale della Direzione dello Sviluppo e della Cooperazione (DSC) del Dipartimento Federale degli Affari Esteri. Il tema dell’edizione di quest’anno riguardava i contesti “fragili” e le
ContinuaIn realtà già decenni fa si sapeva che qualcosa non andava nell’ambito degli appalti nel Canton Ticino. Una libera concorrenza tanto sbandierata a livello ideologico, ma che poi lascia spazio a un “capitalismo di stato” fatto di favoritismi e di “amici degli
ContinuaPoco meno di un centinaio di persone ha partecipato sabato al sit-in convocato dal Partito Comunista ticinese a Bellinzona fra Piazza del Sole e la Piazzetta Rinaldo Simen per protestare contro le minacce di guerra avanzate dagli Stati Uniti e da alcuni
ContinuaUna conferenza stampa svoltasi negli scorsi giorni al centro culturale locarnese “Il Rivellino” ha attirato l’attenzione di un folto numero di giornalisti e di cinefili. Arminio Sciolli, portavoce del piccolo ma attivissimo ente di Via al Castello a Locarno ha salutato i
ContinuaQuesta commedia piuttosto divertente ha il potere di trasportarci negli anni ’70, mostrandoci un Portogallo ancora molto rurale ed allo stesso tempo mostrandoci la mentalità molto conservatrice degli svizzeri. Infatti all’inizio del film il consigliere federale che decide di far girare un
Continua