“Sofagate” fra Erdogan e Von Der Leyen: un paio di osservazioni del prof. Andrea Zhok
Riassumendo: In data 6 aprile 2021 ad Ankara, nel contesto di un incontro diplomatico al massimo livello tra UE e Turchia, Ursula … Continua a leggere
Riassumendo: In data 6 aprile 2021 ad Ankara, nel contesto di un incontro diplomatico al massimo livello tra UE e Turchia, Ursula … Continua a leggere
“Osservo delle nuvole sopra la Terra, piccoli cumuli, e l’ombra che lasciano. Bello, bellissimo!… Attenzione. Vedo l’orizzonte della Terra.” Così Jurij Gagarin, … Continua a leggere
Riunitasi lo scorso 6 marzo in via telematica, l’assemblea del Sindacato Indipendente degli Studenti e degli Apprendisti (SISA) ha eletto un nuovo … Continua a leggere
Le righe che seguono non sono un commento fuori tempo all’ormai famosa querelle della scorsa rassegna canora sanremese. L’intento, ironico, è richiamare … Continua a leggere
Il prossimo 7 marzo saremo chiamati a votare sulla nuova Legge sull’identità elettronica, elaborata per creare un “passaporto digitale” ufficiale che permetta … Continua a leggere
Ad otto anni dal voto in Ticino, che sancì un sì alle urne, si sta avvicinando il voto sull’iniziativa “Si al divieto … Continua a leggere
Si avvicinano le votazioni popolari del 7 marzo riguardanti l’accordo di libero scambio tra i paesi dell’EFTA, tra cui la Svizzera, e … Continua a leggere
Il 7 marzo 2021 saremo chiamati ad esprimerci in merito alla “legge federale sui servizi d’identificazione elettronica”. Adottata dall’Assemblea federale il 27 … Continua a leggere
Il 17 gennaio, dopo la convalescenza in Germania, trascorsa in qualità di ospite personale di Angela Merkel, Alexeij Navalnij è tornato a … Continua a leggere
In occasione del voto sul credito per il finanziamento degli oneri di progettazione e l’affinamento del Polo Sportivo (PSE), avvenuto durante la … Continua a leggere