Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Giovani e Formazione- Pagina 11

L’università: un covo di dopati cronici?

30 Agosto 20164 Settembre 2016
Giovani e Formazione/Opinione

Di recente è tornata sotto i riflettori della stampa la problematica del consumo (e dell’abuso) di sostanze dopanti e di psicofarmaci da parte degli studenti svizzeri universitari, ticinesi e non. Uno studio realizzato nel 2015 da un team di ricerca dell’istituto Plus

Continua

Il Ritalin s’impone tra studenti e lavoratori

27 Agosto 201630 Agosto 2016
Giovani e Formazione

Pubblichiamo la traduzione di un interessante contributo apparso oggi sulla versione online de “La Tribune de Genève”, che rivela la vera e propria esplosione in Svizzera dell’uso di sostanze psicoattive – sia tra gli studenti che tra i lavoratori – allo scopo

Continua

Una “Festa della Scuola” a Lugano per chiedere meno allievi per classe, mense e doposcuola.

21 Settembre 201419 Novembre 2017
Giovani e Formazione

Si è tenuta al Padiglione Conza di Lugano lo scorso 20 settembre la Festa della Scuola organizzata dal sindacato svizzero dei servizi pubblici VPOD, promotore di un’iniziativa popolare “Aiutiamo le scuole comunali. Per il futuro dei nostri ragazzi” che fra pochi giorni

Continua

Svolta storica in Brasile: il 10% del PIL sarà destinato alla scuola! La sinistra al governo si fa sentire.

13 Giugno 201419 Novembre 2017
America latina/Giovani e Formazione

La presidente del Brasile, Dilma Rousseff, ha accolto favorevolmente il progetto di legge varato dal parlamento. Per i deputati del Partito dei Lavoratori (PT), del Partito Comunista (PCdoB), nonché per i rappresentanti del movimento studentesco, la conclusione della votazione alla Camera è

Continua

Dopo 10 anni di assenza, gli studenti della SCC riuniti in assemblea: “Vogliamo l’autogestione”!

7 Febbraio 20148 Marzo 2017
Giovani e Formazione

Mentre un po’ ovunque si assiste ad un continuo declino dei diritti di partecipazione studentesca, alla Scuola Cantonale di Commercio (SCC) di Bellinzona è recentemente tornata l’assemblea generale degli studenti, un’importante occasione di partecipazione democratica per l’approfondimento e il dibattito dei problemi

Continua

L’educazione religiosa infiamma il dibattito nella scuola in Ticino. I socialisti chiedono più lezioni per gli allievi.

20 Maggio 2013
Giovani e Formazione

L’attuale legislazione scolastica del Canton Ticino prevede l’offerta di lezioni confessionali sia cattolica sia evangelica, con la possibilità per i non credenti di astenersi dal frequentarle. Una soluzione che in molti ritengono non solo superata, ma anche poco rispettosa del carattere laico

Continua

I giovani vanno a sinistra? Interviene Aldo Brandirali a riportarli sulla retta via.

5 Aprile 201320 Giugno 2016
Giovani e Formazione

Figlio di un partigiano antifascista che nel 1945 fu pure segretario di sezione del Partito Comunista Italiano (PCI), Aldo Brandirali lavora giovanissimo come pendolare fra Novara e Milano, dove si occuperà presso la ditta Europhon della catena di produzione dei apparecchi radiofonici.

Continua

Elezioni di Lugano: anche gli studenti dicono la loro e lanciano il “#pattoscuola”

5 Aprile 2013
Giovani e Formazione

A livello cantonale vigono annose carenze in termini di edilizia scolastica: molti edifici sono sovraffollati e la fantascienza di alcuni di essi potrebbe addirittura rappresentare un pericolo per chi li frequenza. Lo afferma con un opuscolo diffuso ai media il Sindacato Indipendente

Continua

Tagli ai giovani: il governo ticinese spinge il Cantone nel vicolo cieco dell’austerità. Insorge il SISA!

28 Marzo 2013
Giovani e Formazione

Il Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA), per bocca dei suoi due coordinatori Janosch Schnider e Francesco Vitali, ha reagito in modo determinato alla notizia dei giorni scorsi secondo cui il Consiglio di Stato del Canton Ticino sta preparando nuove misure

Continua
Placeholder Photo

Roma: dagli uffici del governo vengono lanciati lacrimogeni sugli studenti. Nuova morsa autoritaria?

16 Novembre 2012
Giovani e Formazione

Le immagini dell’Agenzia giornalistica televisiva “ReteNews” e il video pubblicato sul sito del quotidiano “La Repubblica” confermano il lancio di razzi lacrimogeni dal palazzo del Ministero della Giustizia italiano sui manifestanti, perlopiù liceali, in via Arenula a Roma, durante il corteo studentesco

Continua
Precedente 1 … 9 10 11 12 13 Prossimo

Impressum

Rivista

Partito

Gioventù

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
  • Opinioni