All’interno dei partiti comunisti europei il dibattito non manca e a volerlo sono i giovani. Come in Italia sono i giovani a spingere per l’unità fra i due partiti comunisti esistenti, così nella Confederazione elvetica sono le nuove leve a voler abbandonare
ContinuaIl popolo egiziano e algerino si rivolta davvero contro i loro “dittatori” aspirando al modello occidentale di democrazia? Si tratta dunque di una forma di autodeterminazione o c’è qualcosa che ha innescato le rivolte, ma che si tende a trascurare? La chiave
ContinuaLa “Repubblica Araba di Libia Popolare e Socialista” in crisi Nemmeno la Libia di Gheddafi sembra essersi salvata dall’ondata rivoluzionaria che ha investito tutto il nordafrica negli ultimi mesi. La rivolta che il 17 febbraio era scoppiata a Bengasi si è presto
ContinuaIl 19 febbraio, commando dell’esercito libico hanno attaccato la tendopoli dei manifestanti di Bengasi e al-Beida, nell’est del paese, usando armi da fuoco e gas lacrimogeni. Le dimostrazioni si svolgono soprattutto nella Cirenaica, la regione orientale della Jamahiriya Libica, di cui appunto
ContinuaSi è svolto sabato 29, nella frazione di Rebbio, il Congresso dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) della circoscrizione comasca. L’assise è stata presieduta da Antonio Pizzinato, già dirigente del sindacato FIOM, deputato del Partito Comunista Italiano (PCI) prima e del Partito Democratico
ContinuaÈ impossibile analizzare l’area latinoamericana senza tenere in considerazione il ruolo e gli sviluppi della potenza imperialista nordamericana che strenuamente si oppone all’emancipazione del conglomerato dell’America meridionale. Recentemente – in stretto collegamento ad una crisi economica di carattere sistemico che non è
ContinuaIl 19 dicembre 2010 si sono svolte in Bielorussia le elezioni presidenziali, con la riconferma di Aleksandr Lukashenko alla guida del paese. Lukashenko, ex-direttore di una fattoria collettiva socialista ai tempi dell’URSS, è salito al potere nel 1994 come antagonista del candidato
ContinuaI comunisti non hanno dubbi: “la blindatura militare di Palazzo Chigi e delle sedi parlamentari è la vera responsabile degli scontri di piazza, che hanno visto migliaia di giovani reggere coraggiosamente l’urto della violenza poliziesca”. Intanto scene che si sperava dimenticate dai
ContinuaIl 3-5 dicembre 2010 a Parigi – proprio in concomitanza (guarda caso!) con il Forum Internazionale dei Partiti Comunisti e Operai che si svolgeva a Johannesburg in Sud Africa – si è tenuto il terzo Congresso del Partito della Sinistra Europea (SE),
Continua1. Salvataggio, ma di chi? Siamo al secondo salvataggio in Europa. Al secondo salvataggio delle banche tedesche. Come già nel caso della Grecia, chi sicuramente guadagna dalla soluzione della crisi irlandese, infatti, sono i creditori. Che vedono scongiurato il rischio di non
Continua