Dal 30 marzo al 2 aprile si è svolto ad Atene il 20° Congresso del Partito Comunista di Grecia (KKE) che ha rieletto Dimitris Koutsoumpas quale segretario generale del Partito. All’unanimità è stato pure rinnovato il Comitato Centrale. La discussione pre-congressuale aveva
ContinuaL’Assemblea Nazionale venezuelana, finita in mano a forze politiche dell’estrema destra eversiva, ha deciso di non più rispettare le leggi e di procedere di fatto con un golpe istituzionale ai danni del governo socialista di Nicolas Maduro. I colpi di stato istituzionali
ContinuaDal 2011 il flusso di analisi mal informate, inaccurate e spesso del tutto disoneste sugli eventi in Siria è stato inarrestabile. Ho già scritto sui pericoli dell’utilizzo di spiegazioni sempliciste (link) per comprendere il conflitto, un problema che è emerso ripetutamente negli
ContinuaE’ inammissibile che si licenzino dei lavoratori o che si diminuiscono posti di lavoro senza che le autorità politiche locali autorizzino tali misure. Così si è espresso, durante una riunione degli operai dell’industria Kronospan lo scorso 21 marzo, il presidente della Repubblica
ContinuaLa Turchia sta vivendo la crisi economica più grave dalla nascita della Repubblica, ad essa il partito Vatan risponde con un’importante crescita di consensi tra i cittadini che riconoscono al partito la capacità di proporre soluzioni, superando una dimensione esclusivamente critica, appartenente,
ContinuaNel 1972 la maggioranza della popolazione della Denimarca votò per aderire alla Comunità economica europea, diventata in seguito Unione Europea (UE). Eppure il sentimento europeista non è più molto diffuso: più volte nell’ambito di referendum popolari le posizioni dei partiti governativi legati
ContinuaLa classe operaia ha per compito di lottare per un’uscita dal basso dall’Unione Europea (UE). Questa è la consegna che ha ribadito con forza alla propria assise congressuale il segretario generale del Partito Comunista Britannico (CPB) Robert Griffith, il quale ha insistito
Continua“Salari (ti)cinesi” è lo slogan coniato dal sindacato UNIA per lamentarsi dei bassi salari nel Canton Ticino. Uno slogan dal carattere poco internazionalista, lo aveva giudicato in passato il Partito Comunista. E ora uno slogan semplicemente scorretto poiché il salario medio dei
ContinuaIl senatore statunitense John McCain è entrato illegalmente in Siria la scorsa settimana per far visita alle truppe USA di stanza nel Rojava, la regione settentrionale della Siria occupata con la forza delle milizie separatiste curde. Lo ha confermato la sua portavoce,
ContinuaCon una nota stampa il Partito Comunista di Grecia (KKE), il quale non ha mai coltivato illusioni sul governo di sinistra guidato da Alexis Tsipras (SYRIZA), ha nuovamente attaccato il premier ellenica per la sua recente visita in Ucraina, un paese il
Continua