Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Internazionale- Pagina 53

La mediazione svizzera in Corea: una proposta seria

27 Aprile 2018
Asia/Editoriali/Internazionale/Opinione

Il deputato Tiziano Galeazzi (UDC) mi ha coinvolto nell’avanzare una risoluzione che chiedeva al nostro Cantone di proporre alle autorità federali di invitare il governo statunitense e nordcoreano a una conferenza di pace su territorio elvetico (come già avviene per altri conflitti).

Continua

Una importante esperienza internazionalista

25 Aprile 201828 Aprile 2018
Editoriali/Internazionale/Medio Oriente/Opinione

Le organizzazioni ospitanti, veri artefici del Congresso del World Anti-Imperialist Youth Union (WAYU) a Istanbul, hanno dimostrato in questa occasione la loro capacità organizzativa e serietà. Sto parlando dell’Unione della Gioventù di Turchia (TGB) e della Gioventù d’Avanguardia del Partito Vatan. Per

Continua

Il caso Siria. Ideologia, guerra e liberalismo.

20 Aprile 2018
Editoriali/Internazionale/Medio Oriente/Opinione

Il liberalismo, con le sue relazioni socio-produttive, ha vinto più sul terreno egemonico che in quello economico, perché non solo non ha risolto nessuna delle contraddizioni storiche connesse allo sviluppo, ma ha ulteriormente incancrenito i fenomeni della miseria di massa per la

Continua

70 anni fa: comunisti e socialisti italiani riuniti sotto il simbolo di Garibaldi

17 Aprile 2018
Europa/Internazionale

Settant’anni fa, la Guerra Fredda affondava le sue radici dentro la penisola, il Fronte Democratico Popolare, composto dal Partito Comunista Italiano (PCI) e dal Partito Socialista Italiano, raccoglieva il 31% alle elezioni parlamentari per la prima legislatura repubblicana. Solo l’intelligenza politica di

Continua

Geopolitica multipolare e il ruolo della gioventù. Presente pure una delegazione svizzera.

15 Aprile 201826 Aprile 2018
Internazionale/Medio Oriente

La Seconda Sessione di discussione al Congresso dell’Unione Mondiale dei Giovani contro l’Imperialismo (WAYU) si è svolta a Istanbul, presso la sala del consiglio comunale di Sisli. All’evento hanno preso parte 25 organizzazioni da tutto il mondo, perlopiù asiatiche, ma non mancava

Continua

India, i comunisti cercano di contrastare l’ingiustizia e la diseguaglianza

6 Aprile 2018
Asia/Editoriali/Internazionale/Opinione

Agra, Delhi, Lucknow, cambia poco, ovunque tra i poveri che dormono per le strade e tra i bambini che mendicano, centinaia di giovani occidentali passeggiano, inseguendo il fraintendimento di un’India spirituale, senza accorgersi di come l’induismo sia una religione che promuove il

Continua

La sfida USA-Cina per l’egemonia tecnologica

5 Aprile 201815 Aprile 2018
Asia/Internazionale

Questa settimana The Economist [1] ha dedicato la propria copertina alla battaglia tra Stati Uniti e Cina per la supremazia digitale. Pur adottando il punto di vista del governo americano, l’articolo è molto utile per collocare il delicato confronto in corso nel

Continua

Giovani contro l’imperialismo a congresso. Ribadita la necessità della sovranità contro la globalizzazione.

26 Marzo 20185 Aprile 2018
Internazionale/Medio Oriente

Si è svolto lo scorso 18 marzo il 2° Congresso della World Anti-Imperialist Youth Union (WAYU), l’unione internazionale dei giovani contro l’imperialismo. Il sodalizio, fondato nel 2014, si è riunito a Istanbul presso la sala del consiglio comunale di Sisli. Il giorno

Continua

Essere anarchici e pure imperialisti: la nuova dottrina dello YPG in Siria!

25 Marzo 201826 Marzo 2018
Editoriali/Internazionale/Medio Oriente/Opinione

La Siria baathista è storicamente una nazione amica dei popoli curdo e palestinese. Lo stesso PKK nacque definendosi una organizzazione marxista-leninista e nemica degli Usa, ciononostante entrò in contrasto coi marxisti turchi introducendo, sulla scia del maoista Ibrahim Kaypakkaya, il separatismo curdo. Il generale Hafez al

Continua

I curdi di Siria si schierano perfino con il regime saudita

23 Marzo 201828 Marzo 2018
Editoriali/Internazionale/Medio Oriente/Opinione

Amicus meus, inimicus inimici mei. Il nemico del mio nemico è mio amico. Dando ennesima dimostrazione di un utilitarismo cinico e spregiudicato, le milizie curde di Siria non esitano un attimo ad incunearsi nello scontro in seno al “fronte sunnita”, che vede contrapposti

Continua
Precedente 1 … 51 52 53 54 55 … 94 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni