Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Internazionale- Pagina 44

Censura in Canada. Interdizione di insegnare a un professore anti-fascista.

26 Gennaio 202031 Maggio 2020
Internazionale/Nord America

Holodomor è il nome attribuito alla carestia che fra il 1932 e il 1933 si abbatté sul territorio dell’Ucraina provocando il decesso di milioni di persone. Secondo la storiografia borghese dominante la responsabilità della carestia sarebbe da attribuire alle scelte politiche del

Continua

L’altra Davos si organizza in Venezuela. USA e UE bloccano i voli aerei!

24 Gennaio 2020
America latina/Internazionale

Con lo slogan “Per la vita, la sovranità e la pace” si è aperto mercoledì scorso a Caracas, in Venezuela, l’Incontro Mondiale contro l’Imperialismo che si conclude nella giornata di oggi. All’evento hanno preso parte 1’500 delegati di partiti politici e movimenti

Continua

Il Partito del Lavoro austriaco elegge Tibor Zenker alla presidenza

24 Gennaio 2020
Europa/Internazionale

Si è svolto poco prima della fine dell’anno a Vienna il 4º Congresso del Partito del Lavoro (PdA) austriaco con il motto “Rafforzare il Partito – Rafforzare la Classe Operaia!” In occasione di questo evento, è stata presentata una rassegna delle attività

Continua

Australia: dal carbone alle ceneri in nome del profitto

22 Gennaio 202026 Febbraio 2020
Ambiente/Editoriali/Internazionale/Opinione

Negli ultimi mesi, in Australia 25 persone sono morte, 10 milioni di ettari di terra sono andati distrutti così come quasi 2’000 abitazioni e oltre un miliardo sono stati gli animali rimasti vittime dei roghi. (1)  Gli incendi e i periodi di

Continua

Studenti e operai uniti nello sciopero generale che ha bloccato l’India

19 Gennaio 2020
Asia/Internazionale

Sono stati qualcosa come 250 milioni gli indiani scesi in piazza l’8 gennaio scorso a sostegno dello sciopero generale – il più grande della storia – convocato dai sindacati per resistere alle politiche neo-liberiste del governo nazionalista indù del premier Narendera Modi,

Continua

Ringiovanirsi per arrivare al 15%: gli obiettivi dei comunisti giapponesi

17 Gennaio 2020
Asia/Internazionale

Si sta concludendo in queste ora il 28° Congresso del Partito Comunista Giapponese (JCP) apertosi il 14 gennaio scorso. Lo JCP è un partito di massa costituitosi 97 anni fa e che conta oltre 400mila iscritti: il suo è un orientamento fortemente

Continua

La Gioventù Comunista Cubana si prepara per il suo Congresso

12 Gennaio 202026 Gennaio 2020
America latina/Internazionale

L’Unione della Gioventù Comunista di Cuba (UJC) è l’organizzazione d’avanguardia dei giovani cubani e presto convocherà il proprio 11° Congresso all’Avana. In questo periodo si stanno svolgendo quindi le assemblee di cellula per le elezioni dei delegati che vi potranno assistere. E’

Continua

Turchia e USA ancora ai ferri corti. Ankara vieta l’uso della base di Incirlik.

8 Gennaio 202012 Gennaio 2020
Internazionale/Medio Oriente

Il presidente turco Recep T. Erdogan sta guidando la Turchia lontano dall’orbita imperialista e non è da escludere un progressivo disimpegno del paese anche dalla NATO. Una impostazione, questa, cha dal lato geopolitico avrà enormi implicazioni, tanto da innervosire l’establishment statunitense che già

Continua

Giovani socialisti e comunisti ticinesi uniti, gridano: “Giù le mani dall’Iran”!

7 Gennaio 2020
Internazionale/Medio Oriente/Opinione/Ticino e Svizzera

Pubblichiamo di seguito il testo della Risoluzione congiunta di Gioventù Comunista Svizzera (GC) e Gioventù Socialista Ticino (GISO) datata Bellinzona, 6 gennaio 2020. Giù le mani dall’Iran: per la pace e la stabilità nel Medio Oriente Il recente attacco degli Stati Uniti all’aeroporto

Continua

La morte di Qassem Soleimani e quella sinistra che non capisce

4 Gennaio 2020
Internazionale/Medio Oriente

A Bagdad nel terzo giorno del nuovo anno l’alba mediorientale è stata squarciata dalla violenza omicida che in un rogo di fiamme ha ucciso il generale iraniano Qassem Soleimani. Gli statunitensi, con un atto condannato anche dal parlamento irakeno, compiono un omicidio

Continua
Precedente 1 … 42 43 44 45 46 … 94 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni