Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Ticino e Svizzera- Pagina 44

Asse Como-Chiasso; chiusura e deportazione tra il silenzio di tutti

26 Agosto 201622 Dicembre 2017
Internazionale/Opinione/Ticino e Svizzera

Riprononiamo di seguito un articolo apparso originariamente sul blog de La Redazione Rossa e Nera (http://rrn.tracciabi.li). Chiasso ore 20.58, il treno proveniente da Como S. Giovanni si ferma, vengono spente alcune luci e salgono le guardie di confine, le quali cominciano a

Continua

L’affaire Burkini

19 Agosto 201621 Agosto 2016
Opinione/Pari opportunità e femminismo/Ticino e Svizzera

Riportiamo di seguito la risposta di Lea Ferrari all’articolo del 17 agosto 2016 apparso sul portale leghista mattinonline, in cui Aron D’Errico la attaccava in merito a una fotografia relativa alla polemica “Burkini” da lei postata sul social network Twitter. Gentile Mattinonline,

Continua

Il movimento islamista di Fetullah Gülen si espande in Svizzera

27 Luglio 201610 Ottobre 2016
Internazionale/Medio Oriente/Speciale Turchia/Ticino e Svizzera

Sul sito internet del quotidiano svizzero “Neue Zürcher Zeitung” del 18 luglio 2016 è apparso questo interessante articolo di Valerie Zaslawski intitolato “L’avversario di Erdogan mette radici” (leggi), che la redazione di Sinistra.ch ha voluto tradurre in italiano e che inizia con

Continua

Rossi… a geometria variabile! La dura differenza tra satira e realtà



19 Luglio 20166 Agosto 2016
Ticino e Svizzera

Chi voleva capire ha capito. Chi non vuole capire, non capirà mai. Una frase buona per tutte le stagioni. Anche per questa calda estate, resa ancor più bollente da tentativi di golpe in Turchia, terrorismo e presidenziali statunitensi. Quest’ultima tematica, in particolare,

Continua

Quando l’isteria anticomunista regnava nell’hockey elvetico

11 Luglio 201619 Luglio 2016
Sport/Ticino e Svizzera

Pubblichiamo di seguito la traduzione integrale dell’interessante articolo storico di Pierre Jeanneret, apparso nell’edizione del 24 giugno 2016 del settimanale svizzero romando Gauchebdo. Quando l’isteria anticomunista regnava nell’hockey elvetico Storia – Dalla fine della seconda guerra mondiale la Lega Svizzera di Hockey

Continua

Le vittorie degli altri sono “fichissime”

6 Luglio 201611 Luglio 2016
Ticino e Svizzera

Il 5 giugno è stato un appuntamento denso di emozioni e interesse per i numerosi oggetti posti in votazione, sia a livello federale che cantonale. In Ticino la carne al fuoco era molta: la “tassa di collegamento” e la nuova legge sull’Ente

Continua

Giovane socialista svizzero manifesta in Francia: il PS lo stralcia dalle liste!

29 Giugno 20161 Luglio 2016
Europa/Ticino e Svizzera

Oltre il danno la beffa. Non è bastato che, nel corso delle manifestazioni, venisse gravemente ferito alla schiena dal lancio di un lacrimogeno. Al ritorno a casa si è visto pure stralciare dalle liste del PS, con cui voleva candidarsi in autunno.

Continua

I socialisti europei si estinguono. Il PS svizzero è al riparo?

13 Giugno 201622 Giugno 2016
Europa/Ticino e Svizzera

Proponiamo di seguito la traduzione integrale dell’editoriale scritto da Sylvain Besson per l’edizione di venerdì 10 giugno 2016 del quotidiano svizzero in lingua francese Le Temps. Mentre nei grandi paesi del continente i socialdemocratici crollano, il PS elvetico continua il suo simpatico cammino, mischiando

Continua
Placeholder Photo

Gli autisti di Uber lamentano il ribasso dei loro redditi

1 Giugno 20167 Giugno 2016
Economia e Lavoro/Ticino e Svizzera

Proponiamo di seguito la traduzione integrale dell’articolo di Eric Lecoultre, apparso sull’edizione del 31 maggio 2016 del giornale svizzero romando Le Courrier. Gli autisti di Uber lamentano il ribasso dei loro redditi Trasporti. Riuniti in un’associazione, puntano il dito contro il dumping portato avanti

Continua

GAS (Gente che Azzoppa la Sinistra). Solidarietà ai lavoratori francesi!

25 Maggio 20167 Giugno 2016
Europa/Internazionale/Ticino e Svizzera

La Francia è in subbuglio. Come una pentola a pressione l’Esagono sta sfogando tutto il malessere che ne accompagna la storia recente: malessere che ha subito una netta accelerazione con l’ascesa al governo del social-liberale François Hollande, ormai detentore del triste record

Continua
Precedente 1 … 42 43 44 45 46 … 57 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni