È stata inoltrata all’attenzione del governo del Canton Ticino in Svizzera la mozione sottoscritta da 13 deputati di tutti gli schieramenti politici. Il primo firmatario è Carlo Lepori del Partito Socialista, ma c’è la firma – fra gli altri – anche di
ContinuaNel formulario 5B inerente la procedura di naturalizzazione per i cittadini che richiedono il passaporto svizzero, si chiede al richiedente alla cittadinanza elvetica l’adesione all’obbligo di prestare servizio militare o di servire nella protezione civile. Eppure la Costituzione federale prevede anche un
ContinuaAlla fine di ottobre 2016 la Posta ha dato il via ad un nuovo smantellamento radicale degli uffici postali. È previsto che degli attuali 1300 uffici postali ne vengano chiusi 500-600 entro il 2020. In tutta la Svizzera sono state raccolte migliaia
ContinuaNon è la Russia a minacciare l’Europa, ma gli Stati Uniti e la NATO che destabilizzano il mondo! A dirlo sono lo storico svizzero Daniele Ganser e l’ex-diplomatico tedesco Hans von Sponeck sul quotidiano romando “Le Temps”. Ganser è professore universitario di
ContinuaAlois Vontobel è uno dei rappresentante di CIVIVA, una sorta di “sindacato” svizzero dei civilisti. Egli rappresenta gli interessi dei giovani che, rifiutando il servizio militare, lavorano a favore della collettività in vari ambiti di utilità pubblica come case anziani, scuole, ospedali,
ContinuaNella seduta di dicembre del Granconsiglio ticinese tutti i partiti si sono schierati per chiedere alla Confederazione una moratoria nella chiusura degli uffici postali. Naturalmente ne sono felice e ho votato con convinzione tale proposta, ma l’ipocrisia dei partiti borghesi ha raggiunto
ContinuaRiunitasi il 7 febbraio 2017 a Bellinzona l’assemblea del gruppo docenti del sindacato VPOD presieduto da Adriano Merlini si è chinata sul progetto di riforma della scuola dell’obbligo ticinese avanzato dal Consigliere di Stato Manuele Bertoli. Il progetto “La scuola che verrà”
ContinuaDomenica prossima saremo chiamati a votare sulla Riforma sull’imposizione fiscale delle imprese. Una legge che se accolta non farà altro che rendere ancora più iniquo il nostro paese. Una proposta che vuole concedere l’ennesimo privilegio fiscale al grande capitale, che svuoterà le
ContinuaAlle prossime elezioni comunali di Bellinzona, il Partito Comunista si presenta all’interno della lista “Unità di Sinistra” con candidati progressisti indipendenti e con esponenti del Partito Socialista. E’ in questo modo che ribadiamo la vocazione unitaria dei comunisti: da un lato perché
ContinuaIl Dipartimento del Territorio (DT) del governo ticinese, diretto dal consigliere di stato Claudio Zali (Lega dei Ticinesi) ha dichiarato che da sabato scorso le concentrazioni medie giornaliere di PM10 registrate nel Luganese e nel Mendrisiotto avevano superato la soglia dei 100
Continua