Nella seduta di dicembre del Granconsiglio ticinese tutti i partiti si sono schierati per chiedere alla Confederazione una moratoria nella chiusura degli uffici postali. Naturalmente ne sono felice e ho votato con convinzione tale proposta, ma l’ipocrisia dei partiti borghesi ha raggiunto
ContinuaRiunitasi il 7 febbraio 2017 a Bellinzona l’assemblea del gruppo docenti del sindacato VPOD presieduto da Adriano Merlini si è chinata sul progetto di riforma della scuola dell’obbligo ticinese avanzato dal Consigliere di Stato Manuele Bertoli. Il progetto “La scuola che verrà”
ContinuaDomenica prossima saremo chiamati a votare sulla Riforma sull’imposizione fiscale delle imprese. Una legge che se accolta non farà altro che rendere ancora più iniquo il nostro paese. Una proposta che vuole concedere l’ennesimo privilegio fiscale al grande capitale, che svuoterà le
ContinuaAlle prossime elezioni comunali di Bellinzona, il Partito Comunista si presenta all’interno della lista “Unità di Sinistra” con candidati progressisti indipendenti e con esponenti del Partito Socialista. E’ in questo modo che ribadiamo la vocazione unitaria dei comunisti: da un lato perché
ContinuaIl Dipartimento del Territorio (DT) del governo ticinese, diretto dal consigliere di stato Claudio Zali (Lega dei Ticinesi) ha dichiarato che da sabato scorso le concentrazioni medie giornaliere di PM10 registrate nel Luganese e nel Mendrisiotto avevano superato la soglia dei 100
ContinuaQualche mese fa leggevamo un articolo dell’ex-primo ministro italiano Romano Prodi: analizzando i movimenti demografici che riguardano il suo Paese, Prodi constatava come gli italiani residenti all’estero fossero aumentati di quasi il 50% in dieci anni. Osservando i dati da un punto
ContinuaIl documentario “Das Gripenspiel” di Frédérich Gonseth è stato recentemente presentato alle 52esime Giornate del film di Soletta per la prima volta in lingua tedesca. Il regista romando conduce una riflessione sulla democrazia diretta in Svizzera, sulle votazioni popolari e i meccanismi
ContinuaIl presidente della Repubblica Popolare Cinese, Xi Jinping, ha scritto ieri sul quotidiano svizzero-tedesco Neue Zürcher Zeitung (NZZ) un articolo in merito alla sua visita di stato nella Confederazione, alla sua partecipazione al World Economic Forum di Davos e al suo giro
ContinuaSu iniziativa del consigliere comunale di Giubiasco del Partito Comunista Alessandro Lucchini (primo firmatario) e con il sostegno di altri cinque membri socialisti del legislativo del comune bellinzonese è stata presentata una mozione – sottoscritta anche dai consiglieri comunali Karin Pampuri (Insieme
ContinuaIl dibattito sulle cosiddette fake news e sulla post verità, divenuto attuale con l’elezione di Donald Trump alla presidenza USA, è arrivato anche in Ticino. Quotidiani e portali ci propinano articoli al riguardo con cadenza quasi quotidiana, e giornalisti e opinionisti sembrano
Continua