Sabato 24 febbraio 2018 si è tenuto presso l’albergo Croce Federale di Bellinzona l’evento di tesseramento del Partito Comunista, caratterizzato da una conferenza riguardo lo sciopero generale del 1918. Relatori della suddetta conferenza sono stati i compagni Janosch Schnider e Massimiliano Ay,
ContinuaIl prossimo 29 aprile saremo chiamati a votare sulla riforma fiscale grazie alla riuscita del referendum promosso dalla sinistra. Fra le diverse buone motivazioni per bocciare questi ennesimi regali ai ricchi, ne esporrò una in particolare. A detta dei fautori e dei
ContinuaLa Gioventù Comunista (GC) ha preso atto con grande interesse della petizione lanciata dal Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA) per un rafforzamento delle borse di studio in Ticino. I tagli promossi dalle autorità in questi ultimi anni e denunciati dal
ContinuaQualche tempo fa il ministro Manuele Bertoli veniva ricoperto da uno strato chilometrico di fango per aver osato affermare, in qualità di Presidente del Governo cantonale, che si sarebbe dovuti tornare alle urne per sistemare la situazione scaturita dall’iniziativa «contro l’immigrazione di
ContinuaNel 2011 il Consiglio di Stato del Cantone Ticino ha promulgato una risoluzione concernente l’accesso dei rappresentanti dei sindacati agli stabili dell’amministrazione cantonale. La stessa prevedeva che l’accesso agli stabili amministrativi per svolgervi attività sindacali per principio non era ammesso. Le richieste
ContinuaIl Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA) ha pubblicato oggi i risultati del sondaggio condotto lungo il corso del mese di novembre in 5 scuole post-obbligatorie del Cantone, cui hanno partecipato quasi 200 studentesse e studenti. Senza alcuna pretesa di assoluta
ContinuaDesolante. Questo è il primo commento che mi viene spontaneo dopo la discussione generale (?) nel consiglio comunale di Bellinzona sul futuro delle Officine FFS. A me non piace la politica spettacolo e a volte su questi temi sensibili il rischio esiste,
ContinuaGli uffici postali vengono smantellati, ma la deputazione ticinese a Berna non incontra i sindacati!
Il sindacato Syndicom (che organizza i lavoratori postali) e l’Unione Sindacale Svizzera – Ticino e Moesa (USS), in una nota stampa giunta alle redazioni in mattinata, esprimono delusione per non aver avuto la possibilità di incontrare la deputazione ticinese alle Camere federali
ContinuaDopo aver celebrato unitamente al sindacato studentesco russo “Discourse” e ad altre organizzazioni estere, la Giornata Internazionale degli Studenti del 17 novembre, il Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA), ha convocato per il giorno successivo a Lugano la sua Assemblea generale
ContinuaIl Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA) ha appreso con sconcerto la notizia dell’inchiesta concernente dei presunti abusi sessuali commessi da alcuni funzionari del Dipartimento del territorio a danno di un apprendista ivi impiegato (preceduti da ulteriori molestie di cui sarebbero
Continua