Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Ticino e Svizzera- Pagina 29

Il rapporto Cedraschi sulla Buzza di Biasca

15 Gennaio 2020
Ambiente/Editoriali/Opinione/Ticino e Svizzera

Quel che succede e ancora succederà al comparto della Buzza di Biasca non è un tema di discussione pubblica. Ci troviamo all’imbocco della Valle di Blenio, in una zona che dovrebbe dare il benvenuto ai visitatori di un territorio che si vuole

Continua

L’Associazione degli inquilini dice “Stop agli speculatori!”

10 Gennaio 2020
Ticino e Svizzera

In Ticino gli affitti continuano ad aumentare. Molte famiglie, i giovani in cerca di indipendenza, i pensionati e molti altri fanno fatica a trovare una buona abitazione con una pigione sopportabile. I profitti di pochi pesano sulle spalle di molti. Votando Sì

Continua

Giovani socialisti e comunisti ticinesi uniti, gridano: “Giù le mani dall’Iran”!

7 Gennaio 2020
Internazionale/Medio Oriente/Opinione/Ticino e Svizzera

Pubblichiamo di seguito il testo della Risoluzione congiunta di Gioventù Comunista Svizzera (GC) e Gioventù Socialista Ticino (GISO) datata Bellinzona, 6 gennaio 2020. Giù le mani dall’Iran: per la pace e la stabilità nel Medio Oriente Il recente attacco degli Stati Uniti all’aeroporto

Continua

Più abitazioni a prezzi accessibili!

1 Gennaio 2020
Editoriali/Opinione/Ticino e Svizzera

Il diritto a una casa dignitosa per tutti, la lotta alla speculazione edilizia e al caro affitti sono temi di primaria importanza e devono essere posti tra le priorità del governo. Negli ultimi 15 anni il costo delle pigioni, la voce di

Continua

Più apprendisti a Lugano: ora è necessaria anche la qualità! 

27 Dicembre 2019
Editoriali/Giovani e Formazione/Opinione/Ticino e Svizzera

Il Sindacato Indipendenti degli Studenti e Apprendisti (SISA) ha preso atto con soddisfazione della recente decisione del Consiglio comunale della città di Lugano di aumentare da 29 a 40 il numero di posti di formazione nel proprio organico. Ricordiamo che la proposta,

Continua

Elezioni comunali di Locarno: alleanze per crescere!

19 Dicembre 2019
Editoriali/Opinione/Ticino e Svizzera

Alle ultime votazioni federali abbiamo assistito ad un fenomeno interessante e incoraggiante. Il Canton Ticino, nell’espressione dei suoi cittadini, ha deciso di tentare un cambiamento. Ha deciso di provare a dare una svolta, a dare un mandato chiaro, nonché la fiducia, al

Continua

Medici e infermieri danno ragione al Partito Comunista: “No alla tassa sulle visite nei Pronto Soccorso”!

16 Dicembre 2019
Ticino e Svizzera

I medici e gli infermieri dei pronto soccorso ticinesi dell’Ente ospedaliero cantonale (EOC) hanno contestato con decisione l’introduzione di una tassa di 50 franchi per chi si reca al pronto soccorso senza trovarsi in una effettiva situazione di emergenza, come voluta dal Consiglio

Continua

La Gioventù Comunista sosterrà il referendum contro la riforma del Servizio Civile!

13 Dicembre 2019
Giovani e Formazione/Ticino e Svizzera

Già alcune settimane fa Luca Frei, membro del coordinamento della Gioventù Comunista (GC) aveva preso posizione anche su questo portale (leggi l’articolo) contro la revisione della legge sul Servizio Civile che, dopo il Consiglio degli Stati, ora anche il Consiglio Nazionale si

Continua

50 franchi di tassa per le decisioni bagatella deI Consiglio Nazionale

4 Dicembre 2019
Editoriali/Opinione/Ticino e Svizzera

Il 3 dicembre 2019 il Consiglio Nazionale ha deciso, in seguito a un’iniziativa parlamentare di un ex deputato dei Verdi Liberali (PVL), di introdurre una tassa di 50 franchi – non computabile né sulla franchigia né sulla partecipazione ai costi – per

Continua

Nuovo coordinamento per la Gioventù Comunista: “PLR, PPD e UDC pensano solo ai ricchi”!

26 Novembre 2019
Giovani e Formazione/Ticino e Svizzera

La Gioventù Comunista (GC) si è riunita in Assemblea domenica 24 novembre presso la Casa del Popolo di Bellinzona. Questa ha eletto il nuovo coordinamento, che dirigerà il movimento giovanile del Partito Comunista nelle sue future lotte. Il coordinamento sarà dunque composto

Continua
Precedente 1 … 27 28 29 30 31 … 57 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni