“Se non avete idea di cosa stia succedendo, anche sottrarre noialtri alla vostra ignoranza è un dovere civico. Purtroppo non ci possiamo fidare di voi. Se il voto è un rito consacrato della democrazia, come spesso sostengono i progressisti, è giusto che
ContinuaTorno in Albania in occasione degli ottantacinque anni di Dritëro Agolli, portando alcune copie del mio libro dedicato alla “Letteratura albanese” negli anni del socialismo. Agolli è stato in quei tempi il secondo e ultimo presidente dell’Unione degli Scrittori, succeduto a Dhimitër
ContinuaSono ormai trascorsi diversi anni da quando, sulla scia delle “primavere arabe”, i governi delle nazioni occidentali decisero di promuovere un intervento politico e militare nell’area medio-orientale, volto a una ridefinizione degli assetti generali nella regione. Il primo paese ad averne fatto
ContinuaIl Nobel per la Letteratura può essere assegnato a un poeta cantautore come Dylan, ma anche a uno storico, come è capitato a Winston Churchill. Le polemiche sono quindi inutili. Bob Dylan inizia la sua carriera appena ventiduenne mettendo la sua musica
ContinuaRIM, è anche la traslitterazione del nome russo di Roma, ma in questo caso, tutta maiuscola, è la targa e la sigla internazionale della Repubblica Islamica di Mauritania, nazione governata dal presidente Mohamed Ould Abdel Aziz. Petrolio, gas, oro e diamanti, oltre
ContinuaGià dodici sono i candidati per le presidenziali statunitensi e certamente altri candidati indipendenti potrebbero aggiungersi. Tra i dodici, Hillary Clinton è certamente la candidata più pericolosa. Mentre i cittadini invocano pace e lavoro, la signora Clinton vuole più guerre, più NATO,
ContinuaIl giornalista e politologo Andrew Spannaus apre il suo interessantissimo e approfondito libro “Perché vince Trump”, edito da Mimesis, con un’affermazione forte, ricordando ai lettori di lingua italiana che, al di là delle sparate razziste e xenofobe, le sole lasciate emergere dal
ContinuaLa proposta della Consigliera di Stato di Zurigo, la socialista Jacqueline Fehr, di raddoppiare il valore dei voti espressi dai giovani è semplicemente una stupidaggine: lo diciamo senza mezzi termini! Una cosa è chiedere, come abbiamo fatto noi, di concedere il diritto
ContinuaSebbene i morti dell’aeroporto di Istanbul suscitino meno attenzione mediatica dei morti dell’aeroporto di Bruxelles, chiunque creda in una umanità in cui tutti gli esseri umani meritano uguale rispetto è in questo momento indignato e rattristato. Sembra che quest’attentato sia opera del
ContinuaFra gli effetti positivi ed imprevisti del referendum sulla Brexit c’è un certo effetto di “cartina di tornasole” che ci rivela quel che pensa effettivamente una certa sinistra, che in Italia possiamo identificare nel Pd e nei suoi alleati. Ha iniziato un
Continua