Sinistra.ch propone la traduzione – a cura di Aris Della Fontana – di un articolo (Wikileaks: no bloodshed inside Tiananmen Square, cables claim) apparso su “The Telegraph” nel giugno 2011, a firma di Malcolm Moore. Siamo di fronte ad un elaborato che contribuisce
ContinuaIl pilota: “qui volo MH17 Amsterdam – Kuala Lumpur, sì tutto bene, il cielo è limpido, il pomeriggio piacevole e il nostro Boing 777 tiene i diecimila metri.” Poi l’impatto del missile, il silenzio di alcuni secondi, quindi il frastuono del matallo
ContinuaIl movimento operaio è purtroppo pieno di martiri che hanno pagato con la vita i loro ideali coerenti per la giustizia sociale e l’uguaglianza. Molti di loro vengono anche in fretta dimenticati. E’ stato così anche per il rivoluzionario Zeki Ön, freddato
ContinuaSi è svolta nei giorni scorsi a Mosca, senza che nessun media occidentale ne riferisse, un importante colloquio che ha gettato le basi per un’alleanza euro-asiatica che potrebbe fungere da alternativa al dominio globale imposto dagli Stati Uniti con la complicità dell’Unione
ContinuaUna settantina di persone hanno assistito venerdì sera presso la sala Carlo Cattaneo del Consolato Generale d’Italia a Lugano ad una conferenza d’eccezione. Organizzata dal Centro Culturale Cinese “Il Ponte” la serata prevedeva una relazione di Oliviero Diliberto, professore di diritto romano
Continua1. Introduzione L’associazione non governativa Amnesty International è famosa tra l’opinione pubblica internazionale per le battaglie contro la tortura, la pena di morte e, in generale, per la difesa dei diritti umani e la liberazione dei prigionieri politici. Tra le prese di
ContinuaRo Su Hui è il vicepresidente del Comitato per la Riunificazione pacifica della Corea, un’organizzazione presente sul territorio di ambedue le Coree. Ro è cittadino della “Repubblica di Corea”, cioè la Corea del Sud (capitalista), ma ha voluto visitare la Repubblica Democratica
ContinuaIl Partito Comunista dell’India (Marxista), in sigla PCI(M), con quasi un milione di iscritti, incarna in India quel soggetto rivoluzionario con una lunga tradizione di lotte in particolare al fianco degli strati contadini, capace anche di progettualità di governo. Costituitosi nel 1964
Continua“Non abbiamo commesso alcun genocidio, abbiamo difeso la patria!” – questo lo slogan che i militanti comunisti turchi urlavano di fronte alle sedi diplomatiche francesi in concomitanza con la decisione del Parlamento di Parigi di punire con un anno di detenzione chiunque
ContinuaI media occidentali hanno dato ampio risalto alla notizia secondo cui la Corea del Nord avrebbe inspiegabilmente bombardato con ferocia guerrafondaia una isola della Corea del Sud, uccidendo un militare, ferendone alcuni altri e creando enormi danni materiali a impostazioni civili. Quello
Continua