Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Europa- Pagina 22

“Soldati sparate contro i vostri ufficiali!”. Nel senato italiano si ricorda la Rivoluzione bolscevica.

30 Ottobre 201712 Novembre 2017
Europa/Internazionale

Lo scorso 24 ottobre, nell’aula del Senato italiano, a Roma, il filosofo Mario Tronti ha chiesto la parola per ricordare il centenario della Rivoluzione d’Ottobre: “il 24 di ottobre, secondo il calendario giuliano, o il 7 novembre, secondo il calendario gregoriano, del

Continua

I comunisti russi pronti a un accordo “patriottico” in vista delle elezioni

25 Ottobre 201730 Ottobre 2017
Asia/Europa/Internazionale

Una delegazione del Partito Comunista della Federazione Russa (PCFR), la più influente forza di opposizione al governo di Vladimir Putin, ha partecipato a una conferenza di partiti nazionalisti con l’obiettivo di trovare un candidato condiviso alle elezioni presidenziali del prossimo anno. Il

Continua

Anti-razzismo e laicità, temi ostici per il movimento studentesco francese

7 Ottobre 201723 Ottobre 2017
Europa/Giovani e Formazione

Nata nel 1907, l’Unione Nazionale degli Studenti Francesi (UNEF) è una delle strutture storiche del movimento studentesco europeo. Nel corso degli anni ha vissuto alcune scissioni: quella più nota è legata allo scontro fra l’UNEF-ID vicina ai trozkisti e l’UNEF-SE che restava

Continua

I nordcoreani propongono ai francesi di abbandonare i programmi nucleari

13 Settembre 201717 Febbraio 2019
Asia/Europa/Internazionale

Il governo francese guidato da Emmanuel Macron ha chiesto fermezza contro la Corea del Nord. Il portavoce della diplomazia parigina  Jean-Yves Le Drian ha, dal canto suo, avuto la brillante idea di gettare ulteriore benzina sul fuoco, affermando senza alcuna prova che

Continua

Persino i militari francesi iniziano a ribellarsi alla politica guerrafondaia di Macron!

9 Settembre 201716 Settembre 2017
Europa/Internazionale

Il mensile francese “Initiative Communiste”, edito dal Polo della Rinascita Comunista in Francia (PRCF), ospita nel suo ultimo numero una riflessione di Jean-Pierre Combe, capo squadriglia onorario dell’artiglieria e ufficiale di riserva dello Stato Maggiore Generale dell’esercito francese che fornisce una lettura

Continua

Il capro espiatorio offerto alla collera popolare per distoglierla dai bersagli reali

1 Settembre 20178 Settembre 2017
Economia e Lavoro/Editoriali/Europa/Internazionale/Opinione

L’Italia è un paese in declino, che dal 2008 ha perso il 10% del PIL, il 25% della produzione industriale e il 30% degli investimenti. Un paese condannatto da una classe dirigente di lacché a perdere tutti i suoi comparti produttivi più

Continua

Il Partito Comunista di Turchia attacca gli “svendipatria” e loda Atatürk

31 Agosto 20176 Settembre 2017
Europa/Internazionale

Il 30 agosto si celebra in Turchia la “Giornata della Vittoria”, una data significativa nella storia del Paese, in cui viene ricordata la battaglia di Dumlupinar che, nel 1922, determinò la sconfitta degli eserciti imperialisti occidentali che avevano occupato e diviso il

Continua

Dalla Svizzera al Donbass: archeologia e solidarietà contro la guerra!

18 Agosto 201723 Agosto 2017
Europa/Internazionale/Ticino e Svizzera

Il nostro portale ha fin dall’inizio raccontato le vicende ucraine: ben prima del colpo di stato fascista del 2014 avevamo tirato il campanello d’allarme su quanto si stava preparando. Nel 2012 avevamo pubblicato l’articolo di Francesco Vitali che denunciava le ingerenze dell’Unione

Continua

Contro Erdogan si candiderà una donna? Purché sia fedele all’UE e alla NATO!

18 Agosto 201723 Agosto 2017
Asia/Europa/Internazionale/Speciale Turchia

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan da quando ha rotto con l’islamista Fethullah Gülen non piace più molto all’Occidente: ha intensificato le relazioni con la Russia e la Cina, ha fatto limitare l’uso del dollaro nelle transazioni commerciali internazionali, reprime le ONG

Continua

In Austria si prospetta un governo ancora più a destra. Comunisti e verdi verso una lista comune.

12 Luglio 2017
Europa/Internazionale

Il prossimo 15 ottobre si voterà in Austria, dopo che nel mese di maggio il partito democristiano ÖVP aveva abbandonato la coalizione governativa con i socialdemocratici della SPÖ, rendendo necessario il ricorso alle urne. I due partiti hanno nel frattempo già annunciato

Continua
Precedente 1 … 20 21 22 23 24 … 37 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni