Agra, Delhi, Lucknow, cambia poco, ovunque tra i poveri che dormono per le strade e tra i bambini che mendicano, centinaia di giovani occidentali passeggiano, inseguendo il fraintendimento di un’India spirituale, senza accorgersi di come l’induismo sia una religione che promuove il
ContinuaLa Siria baathista è storicamente una nazione amica dei popoli curdo e palestinese. Lo stesso PKK nacque definendosi una organizzazione marxista-leninista e nemica degli Usa, ciononostante entrò in contrasto coi marxisti turchi introducendo, sulla scia del maoista Ibrahim Kaypakkaya, il separatismo curdo. Il generale Hafez al
ContinuaIn Ticino, la settimana d’azione nazionale in difesa dell’istruzione si è conclusa oggi con un’ultima azione di protesta a Lugano: su iniziativa del Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA), i liceali del LiLu2 e del LiLu1 hanno messo nuovamente in scena
ContinuaAmicus meus, inimicus inimici mei. Il nemico del mio nemico è mio amico. Dando ennesima dimostrazione di un utilitarismo cinico e spregiudicato, le milizie curde di Siria non esitano un attimo ad incunearsi nello scontro in seno al “fronte sunnita”, che vede contrapposti
ContinuaTagli alle borse di studio: gli studenti bellinzonesi celebrano il funerale del diritto allo studio!
Nel quadro della settimana d’azione nazionale promossa dalla coalizione studentesca Azione_Istruzione ha avuto oggi luogo a Bellinzona un flashmob che ha inscenato il funerale del diritto allo studio, quale protesta contro i tagli alle borse di studio avvenuti negli ultimi anni. Coordinati dal Sindacato
ContinuaSabato 24 febbraio 2018 si è tenuto presso l’albergo Croce Federale di Bellinzona l’evento di tesseramento del Partito Comunista, caratterizzato da una conferenza riguardo lo sciopero generale del 1918. Relatori della suddetta conferenza sono stati i compagni Janosch Schnider e Massimiliano Ay,
ContinuaIl prossimo 29 aprile saremo chiamati a votare sulla riforma fiscale grazie alla riuscita del referendum promosso dalla sinistra. Fra le diverse buone motivazioni per bocciare questi ennesimi regali ai ricchi, ne esporrò una in particolare. A detta dei fautori e dei
ContinuaIn Gran Consiglio ho sentito parlare di salari bassi, di dumping, di precarietà sociale, ecc. proprio da quella parte politica che si è sempre opposta all’estensione delle misure di accompagnamento, che si è opposta ai salari minimi legali, e che continuamente chiede
ContinuaLa rabbia contro l’Europa e l’euro che certo deborda oltre la ragionevole avversione al liberismo speculativo della casta eurocratica, nasce dalla consapevolezza dei cittadini della violenza e dell’imbroglio perpetrato contro i lavoratori delle nazioni europee da parte dell’élite politico – finanziaria che
ContinuaLa Gioventù Comunista (GC) ha preso atto con grande interesse della petizione lanciata dal Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA) per un rafforzamento delle borse di studio in Ticino. I tagli promossi dalle autorità in questi ultimi anni e denunciati dal
Continua