Vorrei proporre alcune riflessioni attorno alla nozione di “razzismo di Stato”. Queste riflessioni si oppongono a un’interpretazione molto diffusa delle misure prese di recente dal governo francese, dalla legge sul velo fino all’espulsione dei rom. Questa interpretazione vi vede un’attitudine opportunista che mira
ContinuaIl caos intorno alla Grecia è la spia di un problema strutturale: si è impedito che l’Europa potesse avere una politica fiscale comune nell’illusione che fosse sufficiente il libero mercato Il conflitto scoppiato all’interno dell’Unione europea sul caso greco è soltanto l’ultima
ContinuaLa Lista della Sinistra di Losone ha avanzato un’interrogazione al Municipio, nella quale viene chiesto – tra le altre cose – di proibire l’affissione dei manifesti “Bala i ratt” (con i quali l’UDC ha avviato la sua campagna elettorale verso le Cantonali
ContinuaDal 3 al 16 luglio ho avuto il privilegio di visitare alcune città e realtà della Cina, nell’ambito di una delegazione invitata dal Partito comunista cinese, della quale facevano parte altresì esponenti dei partiti comunisti del Portogallo, della Grecia e della Francia
Continua1. Sovrapproduzione e crisi Secondo la maggior parte dei mass media, degli economisti e dei governi, quella attuale è una crisi finanziaria, che successivamente si sarebbe estesa all’economia “reale”. Con questo tipo di analisi si coglie, però, solo la forma in cui
ContinuaL’aumento ingiustificato dei premi delle casse malati in Ticino del 6,4% ancora una volta pesa sulle spalle di tutti. A pagarne maggiormente saranno i giovani, i maggiori contribuenti della nostra societa’. A causa di una presunta ed abusata “solidarieta’”che fa acqua da
ContinuaPartono i referendum contro la privatizzazione dell’acqua e dei beni comuni. Una battaglia di civiltà, una battaglia contro il capitalismo Una posta in gioco molto alta Negli ultimi decenni l’offensiva ideologica neoliberista, tanto insidiosa quanto menzognera, ha cercato di convincere l’opinione pubblica
ContinuaL’esplosione del consumo nel mondo attuale fa più rumore di tutte le guerre e crea più trambusto di tutti i carnevali. Come dice un vecchio proverbio turco, chi beve a credito si ubriaca il doppio. La gazzarra stordisce ed offusca lo
ContinuaIl linguista Noam Chomsky ha elaborato l’elenco delle “10 Strategie della Manipolazione” attraverso i media. 1. La strategia della distrazione L’elemento primordiale del controllo sociale è la strategia della distrazione, che consiste nel distogliere l’attenzione pubblica dai problemi importanti e dai
ContinuaHa avuto luogo a Cipro, alla fine della settimana scorsa, un importante incontro promosso da AKEL sul ruolo che la cosiddetta Strategia di Lisbona svolge nell’evoluzione del neoliberalismo nell’Unione Europea, dando concretezza ai contenuti del Trattato che, in particolare da Maastricht, si
Continua