Il Partito dei Lavoratori (PT) al governo del Brasile in alleanza con il Partito Comunista del Brasile (PcdoB) è oggetto di attacchi sistematici da parte della destra filo-statunitense che lo accusa di massicce frodi nell’ambito dell’industria petrolifera statale Petrobras. Lo scenario politico
Continua“Questa iniziativa era una sciocchezza stratosferica” a dirlo ai microfoni del portal LiberaTV.ch non è un esponente della sinistra, ma nientemeno che l’ex-consigliere nazionale UDC Pierre Rusconi riferendosi alla cosiddetta “Iniziativa d’attuazione” che è stata bocciata dal popolo svizzero lo scorso weekend.
ContinuaLa politica aggressiva del governo della Turchia nei confronti della Siria e, in particolare, l’intenzione del presidente Recep Erdogan di dare ordine ai propri militari per un’operazione di terra ai danni dell’integrità statuale siriana, sta creando forti frizioni all’interno dell’esercito di Ankara
ContinuaAncora una volta il Dipartimento del Territorio diretto dal leghista Claudio Zali ha dimostrato un dinamismo che in passato non c’era nell’affrontare i tanti dossier spinosi che non trovano quasi mai una soluzione in questo Cantone. Il messaggio approvato (a larghissima maggioranza)
ContinuaQuella «per l’attuazione dell’espulsione degli stranieri che commettono reati» è la seconda iniziativa che l’UDC lancia sul medesimo tema: già nel 2010 i comunisti si erano opposti ad una proposta simile che, oltre a stravolgere il principio secondo cui la legge è
ContinuaIl massimo dirigente del Partito Comunista della Federazione Russa (PCFR) ha dichiarato di recente che intende riunire tutte le “forze patriottiche” nell’ambito di un programma di “svolta progressista” per contrastare le iniziative anticrisi favorevoli ai settori economici del partito di governo Russia
ContinuaCon insolito coraggio, nel rispetto della legge federale sulla pianificazione del territorio, approvata dal popolo nel 2014, il Cantone ha respinto la variante di Piano Regolatore del comparto di via Tatti. La legge impedisce l’aumento delle aree edificabili in assenza di uno
ContinuaLungi dell’ignorare i problemi legati al sessismo e alla discriminazione contro le donne presenti nella nostra società, vorrei spendere qualche riga per parlare delle ripercussioni causate dai fattacci di Colonia. Le molestie e gli abusi sessuali, che hanno avuto luogo a cavallo del nuovo anno nei
ContinuaNella gara per giungere ad un compromesso o ad un’intesa col nuovo regime insediatosi a Berlino, Stalin arriva decisamente ultimo. E’ del 20 luglio 1933 il Concordato tra la Germania e la Santa Sede, che garantisce la fedeltà dei cattolici tedeschi al
ContinuaCon Armando Cossutta scompare una delle figure più emblematiche della storia del Partito comunista italiano. Diventato comunista “prima ancora di essere antifascista” grazie alla lettura del Manifesto di Marx ed Engels fatta a 16 anni, entrato nel Fronte della gioventù promosso dal
Continua