A quando una metro fra Locarno e Bellinzona?

/

Ancora una volta il Dipartimento del Territorio diretto dal leghista Claudio Zali ha dimostrato un dinamismo che in passato non c’era nell’affrontare i tanti dossier spinosi che non trovano quasi mai una soluzione in questo Cantone. Il messaggio approvato (a larghissima maggioranza)

Continua

Bellinzona, via Tatti e dintorni

/

Con insolito coraggio, nel rispetto della legge federale sulla pianificazione del territorio, approvata dal popolo nel 2014, il Cantone ha respinto la variante di Piano Regolatore del comparto di via Tatti. La legge impedisce l’aumento delle aree edificabili in assenza di uno

Continua

Effetto Colonia

/

Lungi dell’ignorare i problemi legati al sessismo e alla discriminazione contro le donne presenti nella nostra società, vorrei spendere qualche riga per parlare delle ripercussioni causate dai fattacci di Colonia. Le molestie e gli abusi sessuali, che hanno avuto luogo a cavallo del nuovo anno nei

Continua

Armando Cossutta, un comunista italiano

/

Con Armando Cossutta scompare una delle figure più emblematiche della storia del Partito comunista italiano. Diventato comunista “prima ancora di essere antifascista” grazie alla lettura del Manifesto di Marx ed Engels fatta a 16 anni, entrato nel Fronte della gioventù promosso dal

Continua