Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Redazione

I pesi massimi della disinformazione

10 Gennaio 201713 Gennaio 2017
Editoriali/Opinione/Ticino e Svizzera

Il dibattito sulle cosiddette fake news e sulla post verità, divenuto attuale con l’elezione di Donald Trump alla presidenza USA, è arrivato anche in Ticino. Quotidiani e portali ci propinano articoli al riguardo con cadenza quasi quotidiana, e giornalisti e opinionisti sembrano

Continua

Le politiche fiscali: vessatrici imperterrite della protezione sociale?

9 Gennaio 201710 Gennaio 2017
Economia e Lavoro

Proponiamo di seguito un articolo apparso sull’edizione di maggio 2016 del quadrimestrale d’approfondimento marxista #politicanuova. Le tematiche che vi sono trattate hanno infatti una piena attualità, dato che il 12 febbraio 2017 gli svizzeri saranno chiamati alle urne per esprimersi a proposito

Continua

Dopo la liberazione dall’ISIS, il governo siriano approva investimenti per ricostruire Aleppo

7 Gennaio 2017
Internazionale/Medio Oriente

Dopo la liberazione della città di Aleppo dai terroristi dell’ISIS che la occupavano, il consiglio dei ministri della Repubblica Araba di Siria ha approvato oggi un piano di investimento per la ricostruzione graduale di Aleppo. A confermarlo è l’agenzia stampa nazionale Sana.

Continua

L’antropologa Marcella Guidoni: “la Corea del Nord è lo specchio dell’Occidente”!

5 Gennaio 201719 Novembre 2017
Asia/Internazionale

Gli articoli pubblicati da molti siti Internet e dai giornali italiani mainstream sulla Corea del Nord non contengono alcuna concreta informazione. Leggendone qualche esempio, è facile rendersi conto che in essi non c’è nessuna volontà di far conoscere il Paese da un

Continua

Torna d’attualità in Svizzera la vertenza sul genocidio armeno.

5 Gennaio 20174 Dicembre 2019
Ticino e Svizzera

Dopo la proposta francese, risalente al 2011, di punire con la reclusione gli storici che avrebbero negato il genocidio armeno (leggi: https://www.sinistra.ch/?p=1487) e dopo la decisione del parlamento tedesco del giugno scorso di riconoscere le deportazioni del 1915 quale genocidio, suscitando le

Continua

Vladimiro Giacché: “Informazione da controllare? Siamo al ministero della Verità, come in ‘1984’ di Orwell”

3 Gennaio 201710 Gennaio 2017
Interviste/Opinione

Vladimiro Giacché – economista, filosofo e firma de “Il Fatto Quotidiano” – ha scritto nel 2008 “La fabbrica del falso. Strategie della menzogna nella politica contemporanea”: il libro ha avuto due successive edizioni, l’ultima ad aprile di quest’anno, ma come spiega l’autore,

Continua

Il New York Daily News sbrocca: “assassinare l’ambasciatore russo è giusto!”.

2 Gennaio 20175 Gennaio 2017
Internazionale

“Dobbiamo sapere chi ha dato gli ordini”: è con questa frase che il presidente russo Vladimir Putin ha commentato l’assassinio dell’ambasciatore Andrej Karlov. Putin sa bene – da ex-agente del KGB – che la retorica del killer solitario non ha alcuna credibilità

Continua

Festeggiati gli 11 anni di Rivoluzione Democratica Culturale in Bolivia

2 Gennaio 20173 Gennaio 2017
America latina/Internazionale

Più  di 100.000 boliviani hanno partecipato ai festeggiamenti per il giorno della Rivoluzione Democratica Culturale instaurata nella nazione sudamericana dal presidente Evo Morales nel 2005. Nella località di Ivirgarzama, nel dipartimento  centrale di Cochabamba, organizzazioni sociali, movimenti indigeni e rappresentanti di Governi 

Continua

Patriottismo di sinistra: i comunisti portoghesi a Congresso aprono alle PMI.

29 Dicembre 2016
Europa/Internazionale

Si è recentemente concluso il 20º Congresso del Partito Comunista Portoghese (PCP): forza politica fra le più longeve del paese, il PCP è storicamente noto per non aver accettato in passato la svolta “euro-comunista” dei partiti comunisti spagnoli, italiani e francesi. Oggi

Continua

L’educazione superiore deve essere guidata dal marxismo: il leader cinese Xi Jinping investe nella scuola!

27 Dicembre 20162 Gennaio 2017
Giovani e Formazione

Sviluppare il senso politico delle nuove generazioni: sembrerebbe questa in sintesi la priorità della Repubblica Popolare Cinese. Nell’ambito infatti di una due giorni di riunioni sull’educazione politica nelle scuole cinesi conclusasi pochi giorni fa, il presidente Xi Jinping ha ribadito l’importanza di

Continua
Precedente 1 … 52 53 54 55 56 … 94 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni