Con una nota stampa il Partito Comunista di Grecia (KKE), il quale non ha mai coltivato illusioni sul governo di sinistra guidato da Alexis Tsipras (SYRIZA), ha nuovamente attaccato il premier ellenica per la sua recente visita in Ucraina, un paese il
ContinuaIl Belgio ospita la sede politica e militare della NATO. Per il governo di Bruxelles, la NATO è “centrale negli sforzi di pace del Belgio”, il quale è attivo in Siria, Iraq e Afghanistan e serve gli interessi dell’imperialismo atlantico, partecipando attivamente
ContinuaÈ con piacere che leggo dell’interesse che i giovani suscitano alla Candidata per il Municipio e il Consiglio Comunale Alice Croce-Mattei. Scrive infatti di recente in un suo articolo di come i giovani debbano «essere considerati una risorsa per tutti, e non
ContinuaA seguito delle (timide) aperture del governo di Ankara verso Pechino, di cui il nostro portale ha già parlato (leggi), soprattutto dopo il fallito colpo di stato del 15 luglio scorso, il Partito Comunista Cinese sembra voler capire meglio la situazione turca.
ContinuaIn Germania “Unsere Zeit” è conosciuto come un ormai longevo settimanale socialista edito dal Partito Comunista Tedesco (DKP). Nell’edizione uscita lo scorso 3 febbraio 2017 ha ospitato un duro editoriale di Klaus Wagener sulla scelta del Partito Socialdemocratico Tedesco (SPD) di eleggere
ContinuaLa votazione popolare del prossimo 12 febbraio inerente la Riforma sull’imposizione fiscale delle imprese (RII3) va letta nel contesto delle pressioni internazionali che la Svizzera ha subito dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) che ha lanciato il progetto BEBS
ContinuaAlle prossime elezioni comunali di Bellinzona, il Partito Comunista si presenta all’interno della lista “Unità di Sinistra” con candidati progressisti indipendenti e con esponenti del Partito Socialista. E’ in questo modo che ribadiamo la vocazione unitaria dei comunisti: da un lato perché
ContinuaIl Dipartimento del Territorio (DT) del governo ticinese, diretto dal consigliere di stato Claudio Zali (Lega dei Ticinesi) ha dichiarato che da sabato scorso le concentrazioni medie giornaliere di PM10 registrate nel Luganese e nel Mendrisiotto avevano superato la soglia dei 100
ContinuaQualche mese fa leggevamo un articolo dell’ex-primo ministro italiano Romano Prodi: analizzando i movimenti demografici che riguardano il suo Paese, Prodi constatava come gli italiani residenti all’estero fossero aumentati di quasi il 50% in dieci anni. Osservando i dati da un punto
ContinuaSiamo tornati nella guerra fredda? Così sembra osservando la campagna di disinformazione contro la Russia che vediamo su tutti i media occidentali, di destra e di “sinistra”, statali e privati che non fanno altro che copia-incollare le news senza alcuna verifica o
Continua